Italia
Concorso Armonia, i premiati al Cibus
03 maggio 2008 | C S
Questâanno a Cibus Parma 2008 si terraâ la cerimonia di premiazione del II Concorso Oleario Internazionale Armonia con lâassegnazione del Trofeo Alma; un evento ideato e diretto dallâ Agenzia Internazionale per lâOlio dâOliva (International Extravirgin Oliveoil Agency), unâorganizzazione che opera a livello internazionale in tutti i Paesi produttori e non di olio dâoliva, con specifiche esperienze nei di piani di miglioramento della qualità per lâincremento ai consumi dellâolio extravergine dâoliva nelle Scuole di Alta Cucina, nella ristorazione, la gastronomia e lâalimentazione in genere, interagendo con un gruppo di oltre 6.000 cuochi sparsi nei vari Continenti.
LâAgenzia persegue i suoi obiettivi anche tramite lââElaioteca Internazionale Alma, un innovativo programma didattico- formativo rivolto per la formazione di esperti in tutti i segmenti della filiera dellâolio dâoliva ed in particolare nella formazione di Chef, operatori della ristorazione, importatori e distributori del settore alimentare, ma in particolar modo alle Scuole Internazionali di Alta Cucina ed alla ristorazione in Italia e allâestero finalizzato alla conoscenza e allâutilizzo corretto dellâolio extravergine dâoliva dâeccellenza che prevede come materia dâesame anche lâarmonizzazione olio-cibo.
LâAgenzia lavora in sinergia con il Cra -Centro per le Ricerche in Olivicoltura e lâIndustria Olearia e collabora con Università , Istituti di Ricerca e Formazione, e Scuole di Alta Cucina in vari Paesi, tra i quali: Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Giappone, Tailandia, India, Turchia, Brasile, Argentina, Croazia, Austria e Germania. Tra i partner più autorevoli troviamo Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, diretta da Gualtiero Marchesi, lâAccademia Italiana della Cucina, lâAccademia Nazionale dellâOlivo e dellâOlio e la Human Health Foundation.
Il Concorso Oleario Internazionale âArmoniaâ â Trofeo Alma, che nasce da unâidea del Direttore Esecutivo dellâAgenzia, Mauro Martelossi, è questâanno giunto alla seconda edizione, alla quale hanno partecipato 270 produttori provenienti da tutto il mondo.
La cerimonia di premiazione della II Edizione del Concorso si terrà lunedì 5 maggio alle ore 15.30 nella Sala dei 100 al Pad. 3 de quartiere fieristico di Parma Fiere.
Nel contesto sarà resa pubblica la graduatoria dei premiati, con la consegna del Trofeo Alma e delle Gran Menzioni nelle rispettive categorie. Speciali Riconoscimenti verranno assegnati agli oli con la migliore composizione chimica provenienti dallâEmisfero nord.
Un particolare Trofeo verrà assegnato inoltre alla confezione con il migliore impatto comunicativo per il design del flacone, lâimmagine grafica delle etichette e il packaging degli oli partecipanti al Concorso.
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale
30 agosto 2025 | 12:00
Italia
Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli
30 agosto 2025 | 11:00
Italia
Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025
27 agosto 2025 | 12:00
Italia
Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro
26 agosto 2025 | 11:00
Italia
Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.
22 agosto 2025 | 16:00
Italia
Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo
20 agosto 2025 | 10:00