Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00 | C. S.

L’Oro di Loriana, marchio dell’Azienda Agricola Abbruzzetti nel cuore delle Marche, con una tradizione di oltre tre generazioni nella produzione di olio extravergine di oliva, presenta la sua linea di cosmetici naturali, realizzati con cura artigianale e ingredienti di altissima qualità.
La linea di prodotti nasce dalla passione di Loriana “Donna dell’olio”, tra la sapienza familiare e la ricerca cosmetica moderna, con l’obiettivo di offrire prodotti che rispettino la pelle e valorizzino la bellezza autentica. Nasce così “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.
La linea celebra l’armonia tra natura, arte e bellezza, presentandosi in una speciale gift box impreziosita da una delle opere fotografiche della serie Vibrazioni, firmata dall’artista romano.

Questa unione tra arte visiva e cosmetica naturale rappresenta l’eleganza e l’autenticità del Made in Italy, raccontando la cura per i dettagli che contraddistingue ogni creazione del brand.

Loriana ha da sempre coltivato il legame con le proprie origini, fondando il marchio L’Oro di Loriana e l’associazione Pandolea – Donne dell’Olio, oggi realtà internazionale impegnata nella diffusione della cultura dell’extravergine di qualità e dell’educazione alimentare nelle scuole.

“Gli olivi e le olive sono da sempre parte della mia vita. Oggi sento il desiderio di trarne tutto il benessere che possono donare”.
“La nostra tradizione si rinnova con uno sguardo al futuro: vogliamo condividere la passione per la cura del corpo e per una bellezza profondamente naturale”, dichiara Loriana Abbruzzetti, fondatrice del brand.

Ogni prodotto L’Oro di Loriana è il frutto di una filiera corta e sostenibile, dalla coltivazione alla lavorazione.
“La missione del brand è promuovere una bellezza autentica, armoniosa e consapevole, in cui la natura diventa arte e la cura di sé si trasforma in un gesto quotidiano di amore e rispetto”.

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. 
"Sono molto contento di aver iniziato questa collaborazione con L'Oro di Loriana! Ho voluto arricchire la linea con una delle mie immagini fotografiche della serie "Vibrazioni", commenta l’artista fotografo Carlo D’Orta, un progetto che mi permette di riflettere sulla realtà e sui valori di bellezza. Spero che questo lavoro possa ispirare e risuonare con il pubblico. La collaborazione con Loriana è stata finora molto gratificante e sono ansioso di vedere come si svilupperà ulteriormente. Ci saranno sicuramente altre iniziative e progetti interessanti all'orizzonte!".

Tutte le formulazioni sono biologiche, cruelty-free e Made in Italy, pensate per offrire risultati concreti nel pieno rispetto dell’ambiente e della pelle.
Anche il logo del brand, disegnato dall’artista Beppe Mora, testimonia la stessa filosofia estetica: un equilibrio tra essenzialità, arte e radici italiane.

Potrebbero interessarti

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00

Italia

Annata positiva per la Valtellina vitivinicola

L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità

20 novembre 2025 | 14:00

Italia

Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni

Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari

20 novembre 2025 | 11:00

Italia

Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla

Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine

18 novembre 2025 | 16:00