Italia
Record di notizie di reato per l’olio di oliva nel 2024

Un olio extravergine di oliva su quattro campionato dalla Repressione Frodi risulta irregolare alle analisi di laboratorio nel 2024. Un operatore su cinque ha ricevuto un verbale. Comparto oleario tra i più controllati
11 giugno 2025 | 10:00 | T N
La Repressione Frodi ha diffuso i dati sui controlli eseguiti nel 2024, con il comparto oleario che risulta tra i più controllati.
Sono stati 8249 i controlli totali eseguiti ma solo 1074 sono stati quelli analitici su campioni di olio di oliva presi dall’ICQRF.
Significativo che un olio su quattro, precisamente il 23%, sia risultato irregolare alle analisi di laboratorio, il dato più alto dopo il settore delle carni.
Anche quanto ad altri dati ispettivi il comparto olivicolo-oleario è quello che presenta le maggiori criticità.
Il 14,8% dei prodotti esaminati, non solo analiticamente ma anche per etichetta e altre regole amministrative, non è conforme. Un operatore su cinque, 19,1%, ha ricevuto almeno un verbale o una diffida.
Peggio del settore oleicolo fanno solo carne e bevande spiritose.
Ma soprattutto l’olio di oliva domina in assoluto per quanto riguarda le notizie di reato, ben 72 quelle emesse nel 2024, contro le 28 del comparto lattiero-caseario e le 18 del vino. Se escludiamo proprio il vitivinicolo che ha avuto 202 sequestri, proprio l’olio di oliva è il comparto che vanta il maggior numero di prodotti sequestrati: 76.
L’insieme dei dati dei controlli del settore olivicolo-oleario operati dall’ICQRF nel 2024 dimostrano come il comparto necessiti di una sorveglianza continua e molto attenta, stante l’elevatissimo livello di irregolarità contestate, che ne fanno un settore ad alto rischio di frodi.
Potrebbero interessarti
Italia
La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche
30 luglio 2025 | 13:00
Italia
Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti
29 luglio 2025 | 11:00
Italia
Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore
29 luglio 2025 | 10:00
Italia
Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità
29 luglio 2025 | 09:00
Italia
L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.
28 luglio 2025 | 20:18
Italia
La svolta meteo che colpisce l'Italia

Un'ondata di aria fresca è arrivata al Nord Italia, aprendo la strada a una perturbazione più strutturata che, spinta da una bassa pressione in discesa dal Nord Europa, si estenderà progressivamente su gran parte del Paese.
28 luglio 2025 | 15:30