Italia

Una vita senza alcol, anche quando alla ricerca dell'anima gemella

Una vita senza alcol, anche quando alla ricerca dell'anima gemella

La scelta degli appuntamenti senza alcol riflette la ricerca da parte della generazione Z di relazioni più autentiche dove non devono nascondere le proprie emozioni favorendo connessioni più genuine

24 aprile 2025 | 15:30 | C. S.

I giovani italiani tra i 18 e 30 anni (generazione Z) stanno trasformando il brunch, o meglio ancora il brinner, ovvero l'unione di brunch e dinner, nel nuovo momento social per eccellenza.

La generazione Z stia sempre più rinunciando all’alcol, ma non alla condivisione di una bevanda in compagnia. È il boom dei mocktail, letteralmente finto cocktail, e delle bevande NoLo con un bassissimo contenuto alcolico.

La tendenza del dry dating  ha sicuramente un impatto più positivo sia per la salute fisica che per quella mentale riducendo anche i rischi legati all’abuso di alcol come, ad esempio, incidenti stradali, tumori e dipendenza. La scelta degli appuntamenti senza alcol riflette la ricerca da parte della generazione Z di relazioni più autentiche dove non devono nascondere le proprie emozioni favorendo connessioni più genuine.

Secondo un'indagine condotta da Euromedia Research e diffusa da Tinder (sito di incontri) il 46% dei consumatori italiani considera le bibite analcoliche come veri e propri comfort food.

Nel 2025, le menzioni in bio alla “colazione” sono aumentate del 4,5% , mentre quelle relative all’”aperitivo” sono diminuite del 16,5%" Infine anche il trend dei mocktail (abbreviazione inglese delle parole “mock” e “cocktail” che significa “finti cocktail”) "è ormai una certezza", con la Gen Z che riduce (o elimina) l'alcol nelle proprie uscite. Come confermato dai dati di Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai “drink” sono diminuiti del 25% rispetto allo scorso anno.

Potrebbero interessarti

Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00

Italia

Annata positiva per la Valtellina vitivinicola

L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità

20 novembre 2025 | 14:00

Italia

Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni

Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari

20 novembre 2025 | 11:00