Italia
Guardia di Finanza: più controlli sull’agroalimentare
18 febbraio 2008 | C S
Aumenteranno del 30% i controlli contro il carovita.
Stando al comunicato della Guardia di finanza (Gdf) e del Ministero dello Sviluppo economico, rispetto al 2007 saranno intensificati i controlli su aggiotaggio, speculazione e trasparenza per una maggiore tutela dei consumatori.
Il piano di azione prevede una collaborazione tra il ministero e le fiamme gialle incentrata su indagini sia tra le filiere produttive che tra i singoli operatori economici. Questi ultimi subiranno maggiori controlli per accertare la trasparenza dei prezzi al pubblico, il rispetto dellâemissione dello scontrino e delle ricevute fiscali e lâosservanza tra il prezzo dâacquisto e quello di vendita.
Il settore agroalimentare sarà il primo sottoposto alle nuove strategie di controllo che, oltre al lavoro della Gdf e del ministero dello Sviluppo economico, vedranno la collaborazione anche del Comitato antispeculazione interforze.