Italia
Federbio si allarga
06 febbraio 2008 | C S
Il 31 gennaio il Consiglio Direttivo di FederBio, lâorganizzazione unitaria del biologico e biodinamico italiani, ha approvato le domande di nuova associazione presentate da U.NA.PRO.BIO., unione nazionale delle organizzazioni produttori del biologico, da Negozi Bio, associazione di negozianti specializzati, e di Pro.B.E.R., lâassociazione degli operatori biologici dellâEmilia Romagna. 
âCon questi nuovi ingressi non solo si completa lâassetto interprofessionale della Federazione ma si rafforza la componente dei produttori, a conferma del fatto che la grande parte del settore biologico nazionale crede nella necessità di un momento unitario e forte di rappresentanza degli interessi comuniâ ha dichiarato il Presidente Paolo Carnemolla. 
âOra ci attendiamo che le istituzioni facciano la loro parte, valorizzando adeguatamente la presenza di un momento realmente unitario e dando seguito alle decisioni già assunte sullâimpiego delle risorse del Piano dâazione nazionale di settore, una parte delle quali è destinata proprio a rafforzare lâorganizzazione e le iniziative a carattere interprofessionale per il biologico italianoâ ha concluso Carnemolla.
Potrebbero interessarti
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
 
              Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
 
              L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30
Italia
La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via
 
              L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della 23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio
29 ottobre 2025 | 11:00
Italia
Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop
 
              La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva
28 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano
 
              Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno
27 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero
 
              La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale
26 ottobre 2025 | 15:30
 
             
             
             
            