Italia

Sequestrati 2200 litri di olio di oliva nerl Salento

Sequestrati 2200 litri di olio di oliva nerl Salento

Olio vendito sottocosto e dichiarato extravergine ma privo di tracciabilità e soprattutto si trattava di una miscela di da olii raffinati. Contestate, inoltre, violazioni di carattere amministrativo

23 gennaio 2025 | 10:00 | C. S.

Olio di semi e raffinato venduto come extravergine. A scoprirlo i Carabinieri Forestali del nucleo Investigativo e del Nucleo Forestale di Lecce oltre al prezzo di vendita eccessivamente basso rispetto a quello medio di mercato, e il confezionamento in contenitori in polietilene.

Dopo aver effettuato degli accertamenti preliminari speditivi su un campione di olio, etichettato come extra-vergine e vergine, gli investigatori hanno scoperto che in realtà gli stessi, erano costituiti da olii miscelati e raffinati, sì da ridurre il grado di acidità entro il massimo consentito per le categorie in etichetta.

E’ quindi scattato il sequestro su tutto l’olio rinvenuto nel locale di imbottigliamento, a Campi Salentina, da destinare alla commercializzazione, pari complessivamente a circa 2200 litri. Oltre a questi, sono stati apposti i sigilli a 800 litri di olii di semi in lattina, per le verifiche del caso. I titolari dell’ oleificio, un 35enne ed un 65enne, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce per il reato di frode nell’ esercizio del commercio.

Sono state contestate, inoltre, violazioni di carattere amministrativo in merito alle informazioni contenute in etichetta, alla rintracciabilità della filiera, ed all’idoneità dei locali di produzione.

L’ operazione è ancora in fase di ulteriore sviluppo, per accertare altre eventuali responsabilità e persone coinvolte nella frode, nonché il raggio di azione dell’ attività.

Potrebbero interessarti

Italia

Giornata delle Verdure: un bambino italiano su due non le mangia

Le verdure non sono semplici contorni, ma alimenti con molte proprietà nutrizionali in grado di contribuire alla salute del nostro organismo. Se i bimbi li rifiutano s’impoverisce l’alimentazione di tutta la famiglia

18 giugno 2025 | 12:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano col contrassegno della Zecca dello Stato

La “fascetta”, elaborata e stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato, abbraccerà il collo di ogni bottiglia di olio Toscano IGP portando i livelli di tutele, trasparenza e sicurezza ai massimi standard garantiti dalla più avanzata tecnologia anti-frode

18 giugno 2025 | 11:00

Italia

PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno

17 giugno 2025 | 15:00

Italia

Bene la produzione di farine di grano tenero e grano duro

La significativa contrazione delle quotazioni degli sfarinati e dei sottoprodotti dopo i picchi raggiunti nel 2022, ha pesato negativamente sul livello del fatturato dell'industria molitoria nazionale

17 giugno 2025 | 11:00

Italia

L'olio extravergine di oliva di Coratina merita rispetto: abbassare gli steroli totali

Un pericoloso quanto equivoco messaggio con il quale si vorrebbe far passare il messaggio che l'Italia sarebbe una centrale di frodi e sofisticazioni dell'olio nonostante alcuni noti marchi di aziende olearie italiane siano in mano di gruppi spagnoli

16 giugno 2025 | 13:00

Italia

Oleoturismo: i dettagli della nuova legge regionale pugliese

Sono considerate attività oleoturistiche le attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo. Nel testo di legge vengono disciplinate le procedure da seguire per l'avvio dell'attività oleoturistica e fissa standard minimi di qualità. 

14 giugno 2025 | 09:00