Italia

Ad Atreju premiati i protagonisti del mondo agricolo

Ad Atreju premiati i protagonisti del mondo agricolo

Il governo Meloni parla e si confronta con gli mprenditori e all'eventi di Fratelli d'Italia ha voluto premiare l'alta qualità italiana, riconoscendo l'impegno nella valorizzazione delle nostre eccellenze

16 dicembre 2024 | 09:00 | C. S.

"Ad Atreju va in scena il made in Italy. Produrre cibo di qualità crea valore, non solo economico ma anche culturale, ambientale, sociale. Un racconto del nostro modello agricolo, testimoniato dai tanti imprenditori che ogni giorno, con il loro impegno, fanno conoscere la qualità italiana nel mondo.

Il governo Meloni parla e si confronta con questi nostri imprenditori e insieme al ministro Lollobrigida oggi abbiamo voluto premiare l'alta qualità italiana, riconoscendo l'impegno nella valorizzazione delle nostre eccellenze da parte di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano reggiano, Dominga Cotarella, presidente di Terranostra, Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione Italiana Vini, Mariateresa Maschio presidente di FederUnacoma, Filippo Ovini, studente vincitore della gara nazionale di tecnici agrari, Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, Nicola Rossi, a.d. azienda trotocultura Erede Rossi Silvio, Antonella Rizzato a.d. Grande Impero, Vannino Vannucci, a.d. Vannucci Piante Pistoia". 
E' quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.

Potrebbero interessarti

Italia

La sostenibilità è la chiave dell'agroalimentare italiano

Le pratiche più diffuse sono quelle rigenerative, come l’agricoltura integrata. Si rafforza il dibattito su modelli distributivi alternativi e packaging sostenibili, con l’obiettivo di conciliare efficienza, qualità e rispetto ambientale

23 giugno 2025 | 09:00

Italia

8 miliardi di euro all'agricoltura italiana nel 2024

Il 2024 ha visto Agea gestire 401.558 domande unificate. L’innovazione di Agea riflette una visione strategica che travalica la gestione del suolo: è nel 2024 che l’Agenzia ha istituito l’Ufficio antifrode 

21 giugno 2025 | 11:00

Italia

Innovazione, agricoltura e cambiamento climatico: la sfida per gli agronomi

È quantomai urgente pianificare gli interventi, dalla raccolta alla progettazione degli invasi, dalla riduzione degli sprechi e delle perdite, fino alle scelte colturali e alle tecnologie impiantistiche di irrigazione

20 giugno 2025 | 10:00

Italia

Giornata delle Verdure: un bambino italiano su due non le mangia

Le verdure non sono semplici contorni, ma alimenti con molte proprietà nutrizionali in grado di contribuire alla salute del nostro organismo. Se i bimbi li rifiutano s’impoverisce l’alimentazione di tutta la famiglia

18 giugno 2025 | 12:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano col contrassegno della Zecca dello Stato

La “fascetta”, elaborata e stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato, abbraccerà il collo di ogni bottiglia di olio Toscano IGP portando i livelli di tutele, trasparenza e sicurezza ai massimi standard garantiti dalla più avanzata tecnologia anti-frode

18 giugno 2025 | 11:00

Italia

PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno

17 giugno 2025 | 15:00