Italia

Xylella: paura al confine con la Basilicata

Xylella: paura al confine con la Basilicata

Cominciano i controlli su Xylella a Latenza, a un chilometro dal confine con la Basilicata. Dal 28 agosto iniziato il monitoraggio a opera dell’Arif e dei suoi assistenti fitosanitari

06 settembre 2024 | C. S.

Xylella è ormai alle porte e al confine con la Basilicata.

Il 28 agosto sono iniziate le operazioni di monitoraggio nel territorio di Laterza.

Il territorio di Laterza è equidistante da Santeramo e da Matera risultando, quindi, situato sulla linea di confine che separa due regioni (Puglia e Basilicata) e tre province (Taranto, Bari e Matera).

Le attività di monitoraggio della Regione Puglia evidenziano l’avanzata inesorabile verso nord dell’infezione, giunta ormai alle porte dei nostri territori, secondo il Comune.

“L’attecchimento del batterio nelle nostre campagne – afferma l’assessore comunale all’Agricoltura di Laterza Salvatore Colacicco – costituisce gravissimo pericolo per il futuro dell’economia olivicola del nostro territorio e serve una strategia di controllo integrata per contrastare la diffusione del batterio-killer nelle zone indenni, di cui Laterza fa parte.”

Potrebbero interessarti

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00