Italia

Degustazioni di olio extravergine di oliva Toscano al G7

Degustazioni di olio extravergine di oliva Toscano al G7

La partecipazione al G7 segna un altro momento memorabile della storia del Consorzio IGP Toscano. Assaggi per mille giornalisti oltre a personalità delle istituzioni nazionali ed internazionali

14 giugno 2024 | C. S.

Il Toscano IGP al G7 di Bari. Il primo olio extravergine di qualità a denominazione d’Italia e testimonial della Dieta Mediterranea Patrimonio dell’Unesco è protagonista, dal 13 al 15 giugno 2024, sarà ospitato, insieme alle storiche eccellenze italiane DOP IGP, nei padiglioni della Fiera di Levante organizzati da Origin Italia.

“Per il Consorzio e per i nostri 8 mila soci è un grande onore poter rappresentare l’Italia della qualità in un contesto di così alto profilo. La partecipazione al G7 segna un altro momento memorabile della storia del nostro Consorzio. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio Tutela Olio Toscano IGP – Sarà per noi un piacere enorme poter raccontare, esprimere ed incarnare quel Made in Italy che è sinonimo universale di qualità, identità, trasparenza, tracciabilità, salute, serietà e rispetto nei confronti dei consumatori e dell’ambiente. Il Toscano IGP è un testimonial globale dell’italianità: è un prodotto che porta la Toscana, il nostro Paese, nelle case di tutto il mondo”.

Il Toscano IGP non sarà “solo” all’interno della vetrina di fronte alla quale sfileranno i grandi dei sette paesi più industrializzati del pianeta ma direttamente sul tavolo con degustazioni ed assaggi in diretta. All’evento sono attesi più di mille giornalisti oltre a personalità delle istituzioni nazionali ed internazionali impegnate.

Potrebbero interessarti

Italia

Il vino simbolo di rispetto per la terra e chi la lavora

All'assemblea Assoenologi l’ex calciatore Andrea Barzagli ha raccontato il proprio legame personale con il vino e ha sottolineato il rapporto “misurato” degli sportivi con una attenzione crescente verso un consumo moderato e consapevole

28 giugno 2025 | 09:00

Italia

Anche prodotti a denominazione di origine per gli indigenti: 50 milioni di euro stanziai

Lo stanziamento di 54,9 milioni di euro servirà all'acquisto di un paniere di prodotti alimentari da filiera italiana che saranno poi distribuiti in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore

25 giugno 2025 | 16:00

Italia

Xylella fastidiosa arriva a Bisceglie: quattro olivi colpiti

E' in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidios. La Regione Puglia ha programmato un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di altre piante infette

25 giugno 2025 | 13:00

Italia

Horeca: ecco perchè è strategico per il sistema agroalimentare nazionale

La Distribuzione Ho.Re.Ca. conta circa 3.400 imprese attive e nel 2024 ha generato 2,7 miliardi di Valore Aggiunto. I consumi alimentari, in casa e fuori casa, appaiono stagnanti da più di un decennio. Rilanciare i consumi fuori casa è sinonimo di crescita e di sviluppo sociale

25 giugno 2025 | 09:00

Italia

Salvaguardare il valore aggiunto dell’olio di oliva italiano: il prezzo non deve calare

L’olio extravergine di oliva italiano non si deve confondere con l’olio commodity e la ricerca dei volumi a tutti i costi è la ricetta sbagliata per promuovere il 100% italiano. Intervista con il presidente di Unaprol, David Granieri

24 giugno 2025 | 12:55

Italia

Viaggiare su un filo d’olio: l'extravergine di oliva diventa un'occasione di riscatto sociale

Le bottiglie prodotte presso la casa circondariale “Pasquale Di Lorenzo”, non destinate alla vendita ma donate in beneficenza alle Istituzioni, veicolano un messaggio potente: anche dietro le mura di un carcere può nascere qualcosa di prezioso

24 giugno 2025 | 11:00