Italia

Degustazioni di olio extravergine di oliva Toscano al G7

Degustazioni di olio extravergine di oliva Toscano al G7

La partecipazione al G7 segna un altro momento memorabile della storia del Consorzio IGP Toscano. Assaggi per mille giornalisti oltre a personalità delle istituzioni nazionali ed internazionali

14 giugno 2024 | C. S.

Il Toscano IGP al G7 di Bari. Il primo olio extravergine di qualità a denominazione d’Italia e testimonial della Dieta Mediterranea Patrimonio dell’Unesco è protagonista, dal 13 al 15 giugno 2024, sarà ospitato, insieme alle storiche eccellenze italiane DOP IGP, nei padiglioni della Fiera di Levante organizzati da Origin Italia.

“Per il Consorzio e per i nostri 8 mila soci è un grande onore poter rappresentare l’Italia della qualità in un contesto di così alto profilo. La partecipazione al G7 segna un altro momento memorabile della storia del nostro Consorzio. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio Tutela Olio Toscano IGP – Sarà per noi un piacere enorme poter raccontare, esprimere ed incarnare quel Made in Italy che è sinonimo universale di qualità, identità, trasparenza, tracciabilità, salute, serietà e rispetto nei confronti dei consumatori e dell’ambiente. Il Toscano IGP è un testimonial globale dell’italianità: è un prodotto che porta la Toscana, il nostro Paese, nelle case di tutto il mondo”.

Il Toscano IGP non sarà “solo” all’interno della vetrina di fronte alla quale sfileranno i grandi dei sette paesi più industrializzati del pianeta ma direttamente sul tavolo con degustazioni ed assaggi in diretta. All’evento sono attesi più di mille giornalisti oltre a personalità delle istituzioni nazionali ed internazionali impegnate.

Potrebbero interessarti

Italia

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale

30 agosto 2025 | 12:00

Italia

Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli

30 agosto 2025 | 11:00

Italia

Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025

27 agosto 2025 | 12:00

Italia

Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro

26 agosto 2025 | 11:00

Italia

Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.

22 agosto 2025 | 16:00

Italia

Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo

20 agosto 2025 | 10:00