Italia

Banca nazionale delle Terre Agricole: settimo lotto con 11 mila ettari all'asta

Banca nazionale delle Terre Agricole: settimo lotto con 11 mila ettari all'asta

La Banca delle Terre Agricole è uno strumento di Ismea per favorire la riorganizzazione e il rilancio dell'agricoltura italiana, oltre a promuovere la creazione di imprese agricole

04 giugno 2024 | C. S.

Si apre la settima edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA) che propone la vendita di 428 terreni per complessivi 11.416 ettari, già consultabili sul sito Internet ISMEA.

A partire dal 31 maggio alle ore 12:00 è possibile effettuare le manifestazioni di interesse.

I terreni possono essere consultati sul sito Internet dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.

"Guardare al futuro significa anche ridare valore alla nostra terra. Attraverso la Banca delle Terre di ISMEA restituiamo alla produttività appezzamenti di terreno abbandonati e incolti, garantiamo un'opportunità professionale ai nostri giovani che vogliono lavorare nel settore ma hanno difficoltà a reperire terreni e investiamo nell'innovazione". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

La Banca delle Terre Agricole è uno strumento istituito dall'ISMEA per favorire la riorganizzazione e il rilancio dell'agricoltura italiana, promuovere la creazione di imprese agricole e valorizzare il territorio. E' accessibile gratuitamente dagli utenti interessati all'acquisto, che possono prendere visione delle schede tecniche con la descrizione dei terreni in vendita ed inviare la propria manifestazione di interesse.