Italia

L'Abruzzo dell'olio extravergine di oliva protagonista a Verona

L'Abruzzo dell'olio extravergine di oliva protagonista a Verona

Alla battute finali la fase di istruttoria ministeriale per l’Igp Olio d’Abruzzo che andrà ad affiancare e rafforzare le tre Dop provinciali presenti: Aprutino-Pescarese, Colline Teatine e Pretuziano delle Colle Teramane

22 aprile 2024 | C. S.

L'olio extravergine di oliva è uno dei prodotti simbolo dell'Abruzzo e una folta rappresentanza regionale non poteva mancare in occasione di SOL, International Olive Oil Trade Show, alla 28ª edizione.

E' stato un successo di pubblico e critica per gli oli presentati, secondo il vice presidente dell'Abruzzo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente in visita al Salone internazionale.

Sono state 15 le aziende presenti a Verona, 12 frantoi e 3 imprese specializzate nel food legato all'olio.

Imprudente ha visitato il padiglione Abruzzo del Sol e incontrato gli operatori del settore presenti alla rassegna. “Sull’olio si è aperto un confronto determinante per il riconoscimento della Igp 'Olio d’Abruzzo' alla base del quale ci sono gli strumenti per promuovere l’intero comparto.

"La procedura è in fase di istruttoria ministeriale – sottolinea il vice presidente  - l’Igp 'Olio d’Abruzzo' andrà infatti ad affiancare e rafforzare le tre Dop provinciali presenti (Aprutino-Pescarese, Colline Teatine e Pretuziano delle Colle Teramane) con l’obiettivo di aumentare la produzione di oli certificati nel mercato. Noi vogliamo valorizzare tutta la filiera, partendo appunto dalle aziende agricole e dai frantoi che sono i protagonisti di questo nuovo modello Abruzzo".

Potrebbero interessarti

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00