Italia

L'Abruzzo dell'olio extravergine di oliva protagonista a Verona

L'Abruzzo dell'olio extravergine di oliva protagonista a Verona

Alla battute finali la fase di istruttoria ministeriale per l’Igp Olio d’Abruzzo che andrà ad affiancare e rafforzare le tre Dop provinciali presenti: Aprutino-Pescarese, Colline Teatine e Pretuziano delle Colle Teramane

22 aprile 2024 | C. S.

L'olio extravergine di oliva è uno dei prodotti simbolo dell'Abruzzo e una folta rappresentanza regionale non poteva mancare in occasione di SOL, International Olive Oil Trade Show, alla 28ª edizione.

E' stato un successo di pubblico e critica per gli oli presentati, secondo il vice presidente dell'Abruzzo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente in visita al Salone internazionale.

Sono state 15 le aziende presenti a Verona, 12 frantoi e 3 imprese specializzate nel food legato all'olio.

Imprudente ha visitato il padiglione Abruzzo del Sol e incontrato gli operatori del settore presenti alla rassegna. “Sull’olio si è aperto un confronto determinante per il riconoscimento della Igp 'Olio d’Abruzzo' alla base del quale ci sono gli strumenti per promuovere l’intero comparto.

"La procedura è in fase di istruttoria ministeriale – sottolinea il vice presidente  - l’Igp 'Olio d’Abruzzo' andrà infatti ad affiancare e rafforzare le tre Dop provinciali presenti (Aprutino-Pescarese, Colline Teatine e Pretuziano delle Colle Teramane) con l’obiettivo di aumentare la produzione di oli certificati nel mercato. Noi vogliamo valorizzare tutta la filiera, partendo appunto dalle aziende agricole e dai frantoi che sono i protagonisti di questo nuovo modello Abruzzo".

Potrebbero interessarti

Italia

Nuovo disciplinare di produzione per il vino Orvieto Doc

Sarà possibile produrre Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi. La nuova possibilità rappresenta una risposta concreta all’evoluzione del clima, dei consumi e dei mercati

08 luglio 2025 | 15:00

Italia

Frutta e Verdura nelle Scuole: 14 milioni di euro per incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle scuole primarie

Il programma, promosso dall'UE, ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie, attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità e la realizzazione di attività educative

07 luglio 2025 | 13:00

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00