Italia

L'attenzione dei giovani sul binomio dieta e sostenibilità

L'attenzione dei giovani sul binomio dieta e sostenibilità

Soprattutto gli under 35 considerano il consumo quotidiano di vegetali un aiuto per il pianeta

30 maggio 2023 | C. S.

Il 75% degli under 35 consuma abitualmente prodotti a base vegetale e li considera sostenibili.

E' quanto emerge da un'analisi condotta dal Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food realizzata con AstraRicerche in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente in programma il prossimo 5 giugno. Lo studio registra inoltre che per il 65%, i plant-based rappresentano un fenomeno ben radicato e non una semplice moda passeggera.

Quasi 1 italiano su 2 (47%) pensa che i prodotti a base vegetale abbiano un'impronta ecologica tra le più basse del mondo alimentare e contribuiscano ad abbattere le emissioni di CO2 e l'uso di suolo, acqua ed energia.

Soprattutto gli under 35 considerano il consumo quotidiano di vegetali un aiuto per il pianeta.

Merito di una maggiore informazione sulle tematiche ambientali e dell'apertura all'innovazione e a seguire nuove tendenze, anche alimentari".

"In Italia - afferma Ludovica Principato, professoressa aggregata in Gestione Sostenibile di impresa - l'adozione di una dieta più ricca di alimenti di origine vegetale comporterebbe il dimezzamento delle emissioni di gas serra, una diminuzione fino al 40% della perdita di biodiversità e un risparmio di acqua pari a 3,6 milioni di piscine olimpiche. E i giovani dimostrano di avere grande sensibilità per questi argomenti".

Potrebbero interessarti

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00