Italia
L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

Il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia dei Georgofilia causa dell'attentato dinamitardo del 27 maggio 1993
17 gennaio 2023 | C. S.
Il Presidente dell'Accademia dei Georgofili, Massimo Vincenzini, appresa la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denario, ha commentato: "La notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro, il latitante responsabile della “vile barbarie” del 27 maggio 1993, è stata accolta con grandissima soddisfazione dai Georgofili, che da trent’anni attendevano di vedere assicurato alla giustizia chi ideò quel tragico attentato dinamitardo ad un simbolo della cultura nazionale, storicamente legato alla città di Firenze.
In questo momento, il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia e alle difficoltà che il nostro Presidente Onorario, prof. Franco Scaramuzzi, dovette affrontare e superare per portare a termine la complessa opera di ricostruzione.
Oggi, finalmente, possiamo rallegrarci dell’operazione che gli inquirenti e le forze dell’ordine hanno pervicacemente condotto e positivamente concluso: a tutti loro un sincero ringraziamento da parte dell’Accademia dei Georgofili."
Potrebbero interessarti
Italia
Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)
18 settembre 2025 | 10:00
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00