Italia

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

Il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia dei Georgofilia causa dell'attentato dinamitardo del 27 maggio 1993

17 gennaio 2023 | C. S.

Il Presidente dell'Accademia dei Georgofili, Massimo Vincenzini, appresa la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denario, ha commentato: "La notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro, il latitante responsabile della “vile barbarie” del 27 maggio 1993, è stata accolta con grandissima soddisfazione dai Georgofili, che da trent’anni attendevano di vedere assicurato alla giustizia chi ideò quel tragico attentato dinamitardo ad un simbolo della cultura nazionale, storicamente legato alla città di Firenze.

In questo momento, il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia e alle difficoltà che il nostro Presidente Onorario, prof. Franco Scaramuzzi, dovette affrontare e superare per portare a termine la complessa opera di ricostruzione.

Oggi, finalmente, possiamo rallegrarci dell’operazione che gli inquirenti e le forze dell’ordine hanno pervicacemente condotto e positivamente concluso: a tutti loro un sincero ringraziamento da parte dell’Accademia dei Georgofili."

Potrebbero interessarti

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30