Italia

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

Il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia dei Georgofilia causa dell'attentato dinamitardo del 27 maggio 1993

17 gennaio 2023 | C. S.

Il Presidente dell'Accademia dei Georgofili, Massimo Vincenzini, appresa la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denario, ha commentato: "La notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro, il latitante responsabile della “vile barbarie” del 27 maggio 1993, è stata accolta con grandissima soddisfazione dai Georgofili, che da trent’anni attendevano di vedere assicurato alla giustizia chi ideò quel tragico attentato dinamitardo ad un simbolo della cultura nazionale, storicamente legato alla città di Firenze.

In questo momento, il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia e alle difficoltà che il nostro Presidente Onorario, prof. Franco Scaramuzzi, dovette affrontare e superare per portare a termine la complessa opera di ricostruzione.

Oggi, finalmente, possiamo rallegrarci dell’operazione che gli inquirenti e le forze dell’ordine hanno pervicacemente condotto e positivamente concluso: a tutti loro un sincero ringraziamento da parte dell’Accademia dei Georgofili."

Potrebbero interessarti

Italia

Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla

Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine

18 novembre 2025 | 16:00

Italia

Ricerca e sana alimentazione: innovazione, salute e sostenibilità a tavola

La ricerca scientifica si conferma una leva strategica per affrontare le sfide globali legate alla nutrizione: dalla prevenzione delle malattie croniche al contrasto degli squilibri alimentari, fino alla promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare

18 novembre 2025 | 15:00

Italia

L'attacco alla Regione Puglia per i mancati ristori per l'emergenza Xylella

Il sottosegretario La Pietra va all'attacco della Regione Puglia chiedendo ad Agea di attivarsi per controlli sulle mancate erogazione degli aiuti per i rimpianti di olivo a seguito di Xylella fastidiosa

18 novembre 2025 | 10:35

Italia

Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità

Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità

17 novembre 2025 | 17:00

Italia

Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina

Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta  era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di  250 mila quintali

17 novembre 2025 | 09:00

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00