Italia

The Cook e la Comunità Sant’Egidio: insieme per dare un sorriso in più a chi è in difficoltà

The Cook e la Comunità Sant’Egidio: insieme per dare un sorriso in più a chi è in difficoltà

Lo chef Ricchebono e la sua brigata stellata danno il via a una serie di pranzi rivolti ai più bisognosi

16 dicembre 2022 | C. S.

Rendere il periodo natalizio più sereno per tutti: con quest’obiettivo domenica 18 dicembre gli chef del ristorante The Cook Ivano Ricchebono e Simone Belfiore prepareranno un pranzo per la Comunità Sant’Egidio di Genova. Attiva in più di 70 paesi nel mondo e da anni operativa sul territorio genovese, la Comunità porta avanti numerosi progetti di volontariato a sostegno di chi è troppo spesso emarginato dalla collettività. La collaborazione con The Cook è parte di un’iniziativa più ampia che non si limiterà al periodo delle feste: quello di dicembre è solo il primo di una serie di pranzi a cadenza mensile offerti e preparati dal ristorante e dai suoi chef.

I principi di fraternità e amicizia che indirizzano il lavoro della Comunità sono condivisi anche da Ivano Ricchebono: “L’esperienza come scout mi ha permesso di fare volontariato per 25 anni e con questa iniziativa continuo il mio impegno nel sociale, creando in prima persona una nuova opportunità di aiuto e di scambio e soprattutto un momento di convivialità per tutti”. Con questo spirito lo chef ha coinvolto nel progetto la brigata del suo ristorante, insieme alla quale ha ideato un menu semplice ma completo, preparato con la cura e la passione che contraddistinguono The Cook: saranno proposti piatti caratteristici delle festività, dalle lasagne gratinate al brasato di vitello e patate al forno. A conclusione del pasto non mancherà un goloso dessert di pandispagna e crema pasticcera in grado di accontentare tutti i palati. Il primo pranzo si svolgerà nei locali di Piazza della Nunziata di Genova e il servizio sarà effettuato dai volontari della Comunità.

THE COOK
Nel centro storico di Genova si respira aria di storia e si assapora l’innovazione della cucina di The Cook. Il ristorante è il proseguimento del progetto che Ivano Ricchebono ha avviato quasi vent’anni fa, riconosciuto con la stella Michelin nel 2010. All’interno del palazzo Branca Doria porta avanti una ricerca gastronomica in continua trasformazione capace di coniugare i sapori e i profumi della Liguria in una veste nuova. Tra una portata e l’altra lo sguardo si perde tra gli splendidi affreschi barocchi, privilegiato sfondo di un’esperienza gourmet divertente e contemporanea che non solo colpisce il cliente con la sua eleganza ma stimola la sua curiosità con equilibri di gusto memorabili.

Potrebbero interessarti

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00