Italia

L'Ercole Olivario vola con i migliori extra vergini in Francia e in Australia

L'Ercole Olivario vola con i migliori extra vergini in Francia e in Australia

Al via il programma autunnale di promozione all'estero delle aziende vincitrici della XXX edizione, in collaborazione con Ice e Assocamerestero

22 settembre 2022 | C. S.

Riprende dopo la breve pausa estiva, il programma di promozione per i mercati esteri, riservati alle aziende vincitrici della XXXesima edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, dedicato alle eccellenze olearie italiane, con appuntamenti organizzati in collaborazione con gli uffici di ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - e di Assocamerestero.

A dare il via alle iniziative internazionali, collegate al Premio nazionale Ercole Olivario, sarà la partecipazione alla fiera di Parigi “Salon Gourmet Selection 2022” resa possibile grazie al supporto degli uffici ICE che da sempre sostengono il Concorso. Domenica 25 e lunedì 26 settembre, gli oli e le olive da tavola vincitori dell’ultima edizione, saranno protagonisti presso la Hall 7.1 Stand n. 1F010. Oltre ai momenti di degustazione, gli oli verranno esaltati dalle ricette dello chef Tommaso Mori, assegnatario del Premio Lekythos area Europa, durante un particolare cooking show dedicato esclusivamente agli oli dell’Ercole Olivario. La Fiera Gourmet Paris 2022, giunta alla sua dodicesima edizione, è l’unica fiera dedicata esclusivamente al canale retail specializzato. Rappresenta, pertanto, un’occasione di visibilità per le imprese con prodotti di nicchia del comparto agroalimentare, legati al territorio e con packaging di qualità.

A seguire, martedì 27 settembre, nella città australiana di Melbourne, grazie alla collaborazione con Assocamerestero, si terrà una Masterclass Ercole Olivario a beneficio di una platea di buyers, influencer e food blogger, che sarà anche trasmessa in diretta da “Il Globo Tv” nota emittente australiana. Scopo della masterclass, inserita all’interno del progetto True Italian Taste, è quello di sensibilizzare la platea al corretto uso dell’olio di qualità italiano esaltandone le molteplici peculiarità anche nella cucina australiana. Dopo la presentazione di un video formativo da parte di Nicola Di Noia, direttore generale di UNAPROL (Consorzio Olivicolo Italiano) e della Fondazione EVOO SCHOOL Italia nonché membro del Comitato di Coordinamento Ercole Olivario, Pia Gava, chef australiana di origine abruzzese, che ha preso parte alla nona edizione di Masterchef Australia, cucinerà per l’occasione una sua ricetta utilizzando come ingrediente principale l’olio d'oliva.

Anche per il 2022 a fiancheggiare il Premio Nazionale Ercole Olivario saranno:
· il Concorso nazionale “Extracuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il primo concorso nazionale ideato per promuovere le cuoche professioniste che operano in Italia valorizzando le caratteristiche di qualità e il ruolo in cucina dell’olio extra vergine d’oliva, giunto alla seconda edizione (Iscrizioni gratuite possibili fino al 29 settembre 2022, modulo on line di iscrizione disponibile, insieme con il regolamento completo, sul sito www.extracuoca.it);
· il Concorso nazionale Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola, spin-off di Ercole Olivario giunto alla seconda edizione, nato per sostenere le imprese olivicole nel miglioramento della qualità del prodotto, promuovendo al contempo i territori di origine, valorizzando la tipicità delle olive prodotte e che vuole, in particolare, supportare gli operatori del settore nella scelta della diversificazione della produzione olivicola, incoraggiandoli ad orientarsi verso una fetta di mercato con ampie possibilità di sviluppo ed ancora poco valorizzata.

Potrebbero interessarti

Italia

Fiocco Verde dalla Puglia: la famiglia Ciccolella alla ricerca della massima qualità

Giuseppe Ciccolella ci ha inviato la foto del suo Esordio, nomen omen. Tra Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi gli appezzamenti che danno origine a grandi oli di Coratina e Ogliarola Barese

14 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde dal Frantoio Batta: l'amore per l'olio nuovo

E' Giuliana Batta a mandarci il Fiocco Verde dell'olio nuovo ottenuto dalle olive della tenuta di 14 ettari che si trova in Strada San Girolamo, la lunga strada che collega Perugia a Ponte San Giovanni

14 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP

Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, un risultato che testimonia l'impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio

14 ottobre 2025 | 10:00

Italia

4000 imprese agricole e agromeccaniche beneficiano dei fondi innovazione

Le agevolazioni relative al 2023, pari a 75 milioni di euro, sono state interamente liquidate. Per il 2024, Ismea sta completando le ultime concessioni a seguito del rifinanziamento di 47 milioni di euro

13 ottobre 2025 | 15:00

Italia

La difficile campagna olearia nel centro nord Italia: poche olive ma rese in crescita

La situazione produttiva nel centro nord Italia è molto difficile a causa del caldo estivo e degli attacchi di mosca delle olive. Cali fino al 70% al nord ma anche nelle Marche. Situazione solo lievemente migliore in Toscana, Umbria e Lazio. Solo le rese ci salveranno?

13 ottobre 2025 | 14:00

Italia

Via libera al decreto legislativo contro frodi alimentari

Novità nel decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue del 2024 su miele, succhi di frutta, marmellate e latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all'alimentazione umana

11 ottobre 2025 | 09:00