Italia
Divinea e Winelivery insieme per potenziare il vino

Le due aziende tecnologiche collaboreranno all’integrazione dei rispettivi strumenti, il software Wine Suite di Divinea e l’App Winelivery, per favorire sia le aziende vitivinicole sia i winelover
09 giugno 2022 | C. S.
L’impresa tecnologica Divinea e l’App Winelivery hanno annunciato un accordo per aiutare le cantine a potenziare il proprio business enoturistico ed incrementare le vendite di vino dirette al consumatore finale. Sfruttando il know-how tecnologico di Divinea nella gestione enoturistica e il network di Winelivery, attraverso l’omonima App scaricata da oltre 1 milione di italiani, la partnership consentirà di raggiungere un duplice obiettivo: da una parte le aziende vitivinicole italiane potranno incrementare il flusso di visitatori in cantina, dall’altra gli appassionati che vogliono entrare in contatto diretto con i loro brand di vino preferiti potranno migliorare la loro esperienza di acquisto.
Le due aziende tecnologiche collaboreranno all’integrazione dei rispettivi strumenti, il software Wine Suite di Divinea e l’App Winelivery, per favorire sia le aziende vitivinicole sia i winelover. “La collaborazione con Winelivery permette alle aziende vitivinicole che già utilizzano la nostra piattaforma di CRM e marketing, Wine Suite, – spiega Filippo Galanti, co-founder di Divinea – di far conoscere le proprie attività enoturistiche direttamente nell’App di Winelivery. Allo stesso tempo le informazioni saranno inserite automaticamente sull’App di Winelivery, permettendo alle cantine, non solo di risparmiare tempo e di aumentare la visibilità delle proprie esperienze, ma anche di offrire ai clienti di Winelivery una migliore esperienza di acquisto.”
Sfruttando l’integrazione di Wine Suite, le cantine saranno in grado di promuovere in modo proattivo le proprie esperienze enoturistiche direttamente sull’App di Winelivery. Il sistema permetterà inoltre di creare tour e degustazioni in totale autonomia, aggiornare in tempo reale le disponibilità per ricevere prenotazioni ed integrare le prenotazioni ricevute con il proprio calendario di lavoro. Allo stesso tempo gli appassionati di vino potranno utilizzare l’App di Winelivery oltre che per la consegna di vino a casa propria alla temperatura di servizio, anche per accedere a centinaia di esperienze e proposte enoturistiche nelle più belle cantine di tutta Italia, prenotando direttamente in App l’esperienza desiderata grazie ad un sistema di booking istantaneo.
“Era da tempo che cercavamo una modalità che ci permettesse di offrire un'esperienza utente di alto livello per lanciare una linea di business legata all’enoturismo. Grazie all’integrazione con Wine Suite siamo riusciti nell’obiettivo e siamo sicuri che questa partnership sarà capace di portare molto valore a tutti i nostri utenti.” dichiara Francesco Magro, Amministratore delegato di Winelivery.
Potrebbero interessarti
Italia
Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)
18 settembre 2025 | 10:00
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00