Italia
Accordo Amazon - Italia per tutelare le Dop/Igp sul portale di e-commerce

Amazon firma in Italia il primo memorandum di impegno al mondo con un'istituzione governativa per proteggere l'eccellenze dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a denominazione di origine italiani
29 ottobre 2021 | C. S.
Rafforzare la tutela, la promozione, la valorizzazione e l'informazione dei prodotti agroalimentari italiani DOP e IGP verso i consumatori che acquistano su Amazon.
È stato siglato oggi dal Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, l'accordo tra il Mipaaf e Amazon per la tutela dell'agroalimentare italiano nel sito e-commerce.
L'Italia diventa così il primo Paese al mondo che come Istituzione firma un Memorandum di intesa con Amazon per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare.
L'Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agro-alimentari (ICQRF) e Amazon rafforzano la collaborazione esistente per l'individuazione e segnalazione delle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e di Indicazione Geografica Protetta (IGP), nonché delle pratiche sleali relative alla corretta informazione sugli alimenti.
L'accordo, con il monitoraggio quotidiano dei marketplaces online effettuato dall'ICQRF, aumenta la tutela online dei prodotti italiani con la certificazione di Denominazione di Origine Protetta (DOP) e di Indicazione Geografica Protetta (IGP), consentendo ad Amazon di rimuovere tempestivamente i prodotti contraffatti.
"La tutela della qualità delle produzioni agroalimentari rappresenta per l'Italia uno degli obiettivi principali della politica agroalimentare, poiché il nostro Paese ha il più alto numero di prodotti Dop e Igp in Europa. Questo accordo con Amazon, che negli ultimi anni ha implementato diversi programmi e innovazioni tecnologiche volti a tutelare clienti, venditori e marchi, conferma la qualità del lavoro svolto finora con l'ICQRF. Inoltre, questo accordo porterà a un rinnovato sostegno e a una maggiore tutela dell'agricoltura italiana e dell'immenso patrimonio agroalimentare del Paese" ha affermato il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli. "Garantire la tutela dei nostri prodotti è un contributo alla trasparenza del mercato, alla difesa dei diritti del consumatore e al lavoro dei nostri agricoltori e delle nostre aziende. La difesa dei prodotti di eccellenza passa solo attraverso la totale trasparenza nei confronti del consumatore e proprio per questo continuiamo a portare avanti con costante impegno le nostre battaglie in materia di etichettatura di origine e nutrizionale anche nei marketplaces online che stanno diventando sempre più un canale complementare al commercio tradizionale".
"Siamo lieti di firmare questo accordo con il Ministero delle Politiche Agricole italiano. È il primo accordo al mondo di questo tipo che Amazon ha firmato con un governo per tutelare le eccellenze enogastronomiche italiane, supportando le piccole imprese che producono questi prodotti. L'accordo è una buona notizia per i nostri clienti in tutto il mondo. Possono gustare le prelibatezze italiane sapendo che i prodotti che vedono nel nostro negozio sono prodotti genuini e di altissima qualità" ha affermato Dharmesh Mehta, Vice President of Customer Trust and Partner Support di Amazon. Molti dei partner di vendita di Amazon sono piccole e medie imprese e rappresentano la maggior parte dei prodotti fisici venduti nei negozi Amazon. Nel 2020, Amazon ha investito oltre 700 milioni di dollari e ha impiegato più di 10.000 persone per proteggere il negozio da frodi e abusi.
"Questo accordo con il Mipaaf rappresenta un'importante collaborazione tra pubblico e privato per la tutela dei prodotti enogastronomici italiani. Garantisce un'esperienza di acquisto sicura e aiuta la ripresa della nostra economia attraverso l'export. Siamo lieti di dare il nostro contributo, che si inserisce nel più ampio impegno di Amazon finalizzato a supportare le 18.000 PMI italiane che vendono nel nostro negozio, promuovere il made in Italy nel mondo e proteggere i marchi dalla contraffazione" ha affermato Mariangela Marseglia, Country Manager, Amazon.it e Amazon.es.
Amazon investe continuamente per accelerare la digitalizzazione delle PMI italiane, in particolare attraverso programmi come Accelera con Amazon. Durante la pandemia, Amazon ha investito 16 miliardi di euro in tutto il mondo per sostenere il business e l'esportazione delle PMI in tutto il mondo. Oltre 200 realtà italiane hanno superato 1 milione di euro di vendite su Amazon per la prima volta nel 2020. I partner di vendita italiani hanno superato in totale 600 milioni di euro di fatturato all'estero. Inoltre, a sostegno della loro crescita digitale, hanno creato finora oltre 50.000 posti di lavoro in Italia.
Il protocollo d'intesa rafforza la collaborazione tra il Dipartimento dell'Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) e Amazon. Questa collaborazione è fondamentale per promuovere le eccellenze agroalimentari di qualità certificata del nostro Paese e tutelare consumatori e clienti online.
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia di alta qualità per il Lugana

Il Lugana DOC conferma una crescita costante in termini di qualità delle uve e impegno ambientale, con l’87% dei vigneti certificati secondo protocolli di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 10:00
Italia
Dalle colline di Perugia il Fiocco Verde del Frantoio Berti

La conduzione, ora affidata nelle mani di Adamo e dei figli Luca e Silvia che si dedicano alla coltivazione degli olivi ma anche alla produzione di olio extravergine di oliva nel frantoio aziendale
17 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00