Italia

Restano quasi 50 milioni di ettolitri di vino nelle cantine italiane

Restano quasi 50 milioni di ettolitri di vino nelle cantine italiane

Il 51,0% del vino detenuto è a Dop, il 26,8% a Igp. Rispetto all'anno passato si osserva un aumento delle giacenze del 2,5%

09 dicembre 2020 | C. S.

Alla data del 30 novembre 2020 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 49,7 milioni di ettolitri di vino, 11,6 milioni di ettolitri di mosti e 13,1 milioni di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF).

Rispetto al 30 novembre 2019, si osserva un aumento delle giacenze del 2,5% per i vini e del 2,8% per i VNAIF, in riduzione invece le giacenze dei mosti (-5,8%). Rispetto al 4 novembre 2020 sono in aumento le giacenze di vini (+17,7%) mentre si osserva una riduzione del 31,1% per i mosti e del 9,6% per i VNAIF.

Il 61% del vino è detenuto nelle regioni del Nord, prevalentemente nel Veneto. Il 51,0% del vino detenuto è a Dop, il 26,8% a Igp, i vini varietali costituiscono appena l’1,5% del totale. Il 20,7% è rappresentato da altri vini. Le giacenze di vini a Indicazione Geografica sono molto concentrate; infatti, 20 denominazioni contribuiscono al 56,8% del totale delle giacenze.

Potrebbero interessarti

Italia

Banca Nazionale delle Terre Agricole: oltre 14 mila ettari disponibili in tutta Italia

Tra le principali novità di questa edizione si segnala la riduzione dei tempi di trasmissione delle manifestazioni di interesse, che passano da 90 a 30 giorni, e del periodo di presentazione delle offerte economiche, da 45 a 30 giorni. Agevolazioni per i giovani

22 ottobre 2025 | 09:00

Italia

Dal Lazio il Fiocco Verde di Alfredo Cetrone

Aromi unici, complessi e sfaccettati, intensità, stabilità. Circa 100 ettari con 20.000 piante secolari costituiscono il patrimonio di olivi “Monocultivar Itrana” della famiglia Cetrone

21 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Olivicoltura biologica, le sfide da affrontare nel futuro

Tra le sfide da affrontare, anche quella della transizione agroecologica, ancora in fase iniziale. Ora la creazione di un club di produttori olivicoli italiani, che condividano gli stessi obiettivi di sostenibilità e di eticità.

21 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Record di candidature per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale

Il Servizio Civile Ambientale ha visto 5700 domande su 1006 posti mentre il Servizio Civile Agricolo alla sua prima edizione raccoglie oltre 4600 candidature a fronte di un'offerta di 1057 posti

21 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione

20 ottobre 2025 | 19:30

Italia

Fiocco Verde dal Salento: Frantolio D'Amico, passione di famiglia

E' Vita D'Amico a inviarci il Fiocco Verde dell'olio che sgorga dal separatore. Non solo le varietà del Salento ma anche Leucocarpa per un totale di 6000 piante di olivo secolari

20 ottobre 2025 | 19:00