Italia
Il Magnifico 2020 va all'Azienda Agricola Biologica Americo Quattrociocchi
Un Premio alla giornalista Cesara Buonamici, Personaggio dell’Olio dell’anno, ad Alessandro Camici dell’Oil Bar di Livorno e Vetulio Bondi, maestro gelatiere fiorentino, il titolo di EQOO Ambassador, alla produttrice siciliana Maria Caterina Bulgarella il Premio alla Carriera
29 giugno 2020 | C. S.
Concluso il rigoroso processo di selezione, la cerimonia del premio Il Magnifico 2020, European Extra Quality Olive Oil Award, premia i migliori oli d’Europa con le Stelle EQOO ed incorona il vincitore.
“La situazione e le mutazioni dovute al periodo storico attuale hanno spazzato via molte speranze, ponendoci davanti a nuove sfide e crude verità; - spiega il presidente Matia Barciulli - gli assaggi svolti a febbraio si sono dimostrati non comparabili con quelli di maggio, pertanto abbiamo ritenuto doveroso riassaggiare tutti i campioni e procedere con i panel del Premio Magnifico, senza coinvolgere come di consueto il Top Panel, ottenendo un’edizione Shelf Life del Premio, con l’ausilio esclusivo di analisi sensoriali anonimizzate per cercare l’olio dell’anno, ossia l’olio in grado di coniugare la capacità qualitativa con quella quantitativa: il Magnifico 2020”.
Addolorati di non poter incontrare tutti i produttori che credono nel progetto Premio il Magnifico, abbiamo ritenuto un dovere morale devolvere al BANCO ALIMENTARE la differenza degli importi che tradizionalmente stanziamo per l’evento, per dare un contributo concreto alla crisi economica che la pandemia ha innescato. Una goccia nel mare, ma è una goccia di olio di qualità che rappresenta il grande cuore dell’imprenditoria agroalimentare.
Il Magnifico 2020, ossia il miglior olio presente in commercio per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato, presentato da un’azienda che abbia ottenuto almeno 1 stella EQOO, è la Classico dell’ Azienda Agricola Biologica Americo Quattrociocchi. Un olio prodotto con olive selezionatissime di varietà Itrana, Moraiolo e Leccino, nell'azienda agricola di Quattrociocchi in Alatri (Frosinone). Gli uliveti situati sui Monti Ernici, danno vita ad un olio di colore verde intenso, elegante all’assaggio, con spiccati sentori vegetali di carciofo e cicoria.
Classico di Americo Quattrociocchi si aggiudica l’oscar dell’olio 2020 gareggiando insieme alle altre 7 aziende finaliste: Crux della Fattoria Ambrosio, Giove dell’Azienda Agricola Depalo; Le Tre Colonne Denocciolato Evolution dell’ Az. Agr. Le Tre Colonne Di Salvatore Stallone; Mimì Coratina Bio dell’Azienda Agricola Donato Conserva; Nocellara di Salvatore Cutrera Frantoi Cutrera Srl; Veneranda 19 della Tenuta Zuppini; Crognale dell’ Azienda Agricola Tommaso Masciantonio.
Gli Special Award
La cerimonia di premiazione svoltasi giovedì 25 giugno presso la Badia di Passignano a Tavarnelle val di Pesa, ha incoronato inoltre l’olio rivelazione dell’anno, il Grand Cru Gioacchina Iuvenis dell’Azienda Agricola Ione Zobbi vincitore del premio “Oli Revelation of The Year 2020”. In Toscana si sono distinti l'Olinto Frantoio dell’Az. Agr. Giacomo Grassi, che si aggiudica “Il Magnifico DOP Chianti Classico 2020”, realizzato in collaborazione con il Consorzio Chianti Olio DOP Chianti Classico, e il Frantoio Franci, vincitore con l’Etichetta FRANCI BIO RISERVA IGP de “il Magnifico Toscano IGP 2020”.
Il “Massimo Pasquini Award” - Premio Personaggio dell’olio 2020 sarà consegnato a Cesara Buonamici, per il suo impegno nella ricerca di soluzioni innovative per la lavorazione delle olive che consentono di trasferire nell’olio i potenti antiossidanti presenti nel frutto, attraverso il progetto OLEOSALUSISTEM, sviluppato in collaborazione con la Regione Toscana, che ha portato alla creazione nel 2011 di Salutaris, olio prodotto con un innovativo sistema di estrazione a freddo “sottovuoto” che limita il processo ossidativo conservando nel prodotto finito tutta la ricchezza di antiossidanti naturali come i polifenoli e la vitamina E, presenti nell'oliva.
Il “Marco Mugelli Award” - Premio alla Carriera 2020 sarà consegnato a Maria Caterina Bulgarella, pioniera della produzione di olio di alta qualità in Sicilia, esempio di imprenditoria femminile nel mondo della produzione olearia d’eccellenza, con riconoscimenti al suo grande impegno e lavoro già nel 2000 con il Premio "Frantoio dell'Anno 2000/2001", emesso dalla Guida ai Migliori Oli Italiani dell'Unione Mediterranea Assaggiatori Olio.
EQOO Ambassador ad Alessandro Camici dell’Oil Bar di Livorno e Vetulio Bondi titolare della gelateria I Gelati del Bondi e presidente dei Gelatieri artigiani fiorentini.
Potrebbero interessarti
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00
Italia
Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma
Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza.
06 novembre 2025 | 10:00
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00