Italia

Instagram batte tutti nella comunicazione social del vino

Le aziende ad avere un account ufficiale Instagram sono 17 su 25 contro le 15 del 2018 e le 6 del 2014. Tra le parole chiave e gli hastag più gettonati e utilizzati vi sono i vitigni autoctoni , gli abbinamenti con il cibo e i percorsi di degustazione in azienda

23 luglio 2019 | C. S.

E' il social network Instagram a continuare a crescere nel comparto vino più di tutti gli altri con un incremento di follower del 71% rispetto al 2018. Le aziende ad avere un account ufficiale Instagram sono 17 su 25 contro le 15 del 2018 e le 6 del 2014. E' quanto emerge dalla sesta edizione della ricerca condotta da Omnicom Pr Group Italia, società di consulenza strategica in comunicazione che ha analizzato la presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato secondo l'indagine Mediobanca 2019, confrontando i risultati con i trend rilevati dal 2014.

Dall'analisi risulta che Facebook rimane stabile con 21 aziende su 25 che hanno un account ufficiale mentre migliora la frequenza di aggiornamento settimanale (72% delle cantine nel 2018 contro l'84% del 2019). YouTube e Twitter non invertono invece il trend degli ultimi anni e risultano poco presidiati e aggiornati: il primo viene utilizzato spesso come "archivio", il secondo per comunicare sporadicamente news sull'azienda.

La ricerca sottolinea inoltre che tutte le aziende menzionano, a vario titolo, i vitigni autoctoni: nel 2018 erano il 64% mentre nel 2014 solo il 19%. Viene inoltre rilevato che tredici cantine su 25 (52%) fanno riferimento a percorsi di degustazione (nel 2018 erano il 40%, solo il 15% nel 2014), mentre il "food pairing" (abbinamenti vino-cibo) vede 10 aziende su 25 protagoniste.

Infine le aziende con e-commerce proprietario negli ultimi dodici mesi sono passate da 3 su 25 (2018) a 6 su 25 (2019). Nel 2019 il 100% delle aziende (76% nel 2018 e 37% nel 2017) tratta il tema sostenibilità.

Le imprese comunicano principalmente in lingua italiana e inglese sui loro siti.

Potrebbero interessarti

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00