Italia
L'Olio della Pace conquista Alitalia
26 novembre 2015 | C S
L’Olio della Pace sarà l’Olio ufficiale di Alitalia Ethiad. L’accordo, siglato tra Premiati Oleifici Barbera, e la compagnia di bandiera, sarà presentato domani, venerdì 27 novembre, alle 13, a Palermo, presso Palazzo d’Orleans. Alla conferenza, prenderanno parte, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il neo assessore all’agricoltura Antonello Cracolici, il direttore dell’IRVOS Lucio Monte e l’amministratore della Premiati Oleifici Barbera Manfredi Barbera, il presidente del CoFiOl Annamaria Buccellato e il commissario del Libero Consorzio Comunale di Enna Giovani Corso.
La partnership prevede la somministrazione de l’Olio della Pace, nei mesi di dicembre e gennaio, nelle classi business dei voli della compagnia di bandiera. L’intero progetto sarà inoltre raccontato sulle pagine di Ulisse, rivista di bordo Alitalia, nel numero di dicembre/gennaio.
L’olio della pace, simbolo di pace e d’integrazione, è un progetto frutto del protocollo d’intesa tra il Consorzio della Filiera Olivicola, di cui Barbera è capofila, e il Libero Consorzio Comunale di Enna proprietario del campo di conservazione del germoplasma internazionale dell’olivo a Zagaria, da cui provengono trecento varietà di olive provenienti dai principali paesi produttori del mondo (Tunisia, Egitto, Iran, Libano, Italia, Spagna, Grecia, Messico, Cile, etc.). L’Olio della Pace è il frutto della molitura di queste olive ed è stato prodotto in anteprima lo scorso mese, presso il mini frantoio mobile montato al Cluster Biomediterraneo di EXPO 2015 e presso il frantoio sperimentale della Premiati Oleifici Barbera a Custonaci.
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale
30 agosto 2025 | 12:00
Italia
Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli
30 agosto 2025 | 11:00
Italia
Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025
27 agosto 2025 | 12:00
Italia
Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro
26 agosto 2025 | 11:00
Italia
Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.
22 agosto 2025 | 16:00
Italia
Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo
20 agosto 2025 | 10:00