Italia

L'agroalimentare italiano punto di forza dell'export italiano

17 gennaio 2013 | C. S.

“L''agroalimentare italiano sempre più al centro della crescita dell''export e del rilancio del nostro Paese”: questo, secondo Luigi Scordamaglia, Consigliere delegato di Federalimentare e membro del CDA della nuova ICE, uno dei messaggi chiave emerso oggi nell''ambito della presentazione del nuovo Piano Nazionale dell’export da parte del Presidente della nuova ICE, Riccardo Monti, a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il Ministro Corrado Passera. Fa davvero piacere che, come ribadito negli interventi del Presidente del Consiglio e del Ministro Passera, si sia preso ulteriormente atto dell''importanza e del ruolo strategico che l''industria alimentare italiana ha per la ripresa e per il futuro del nostro Paese e di quanto grandi siano le potenzialità di crescita di questo settore sui mercati internazionali. Con un sistema Paese finalmente determinato e coordinato nel sostegno all''export, questo settore potrà raggiungere a breve ulteriori obiettivi importanti, oltre a quelli già raggiunti, in termini economici ed occupazionali. Fondamentale al riguardo il ruolo della nuova Agenzia per la promozione all''estero e l''internazionalizzazione delle imprese italiane di cui tutte le forze politiche hanno riconosciuto l''assoluta centralità e necessità.

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00