Italia

Gli italiani scelgono il pranzo al sacco per Ferragosto

12 agosto 2012 | C S

Dall’indagine Coldiretti/Swg emerge che per l’estate 2012 il pranzo al sacco in vacanza è scelto da un italiano su tre (33 per cento) che rispetto al passato ha deciso di evitare il ristorante e di cucinare o preparare da solo i cibi da portare in viaggio, in spiaggia, in montagna o durante le visite nelle città d’arte. In particolare, in vista del Ferragosto, sottolinea che si tratta di una percentuale quasi doppia a quella dello scorso anno quando erano appena il 19 per cento.

In aumento sono anche le paninoteche ed i take away che piu’ del passato sono preferiti rispetto al ristorante dal 30 per cento degli italiani. Secondo l’indagine Coldiretti/Swg tra i cibi da spiaggia piu’ gettonati figurano la frutta (74 per cento), i salumi (67 per cento) e i formaggi (57 per cento) con il pane (70 per cento), ma non manca chi sceglie le verdure (33 per cento) o piatti pronti (22 per cento) come pasta e riso freddo, pasticcio e lasagne. Appena l’8 per cento - continua la Coldiretti - preferisce la carne in scatola, il prodotto simbolo delle gite degli anni 60, mentre tra le bevande oltre all’acqua (77 per cento), i succhi di frutta (29 per cento), la birra (28 per cento) e il vino (15 per cento).