Italia
Olio su piatto, l’idea vincente
L’agenzia Federico Crespi & Associati si distingue tra tante campagne pubblicitarie, vincendo il Premio Agorà per la comunicazione incentrata sull’Olio Roi
14 luglio 2012 | Carlotta Baltini Roversi
Federico Crespi è il titolare dell’agenzia che ha vinto un premio importante. Sua è la campagna di comunicazine dedicata all’Olio Roi, proprietà di Franco Boeri, olivicoltore in Liguria, con sede a Badalucco, in provincia di Imperia, per l’esattezza, un’area altamente vocata.
Per riuscire nell’intento c’è voluto un impeno comune. Sia Crespi, sia Boeri hanno avuto il coraggio di innovare la comunicazione sull’olio, da qui anche le ragioni stesse del prestigioso Premio Agorà.
La campagna ha nome “olio su piatto” ed è stata progettata e realizzata da Federico Crespi e Associati, ed esattamente dal direttore creativo Alessandro Biamonti e dagli art director Paola Trebini e Francesco Grandazzi.
Il premio vinto è l’Oro Regionale Assoluto al Premio Agorà quale miglior lavoro di tutte le aree regionali italiane e premio assoluto tra tutte le categorie: televisione, radio, affissione, stampa, direct mailing, packaging, merchandising, comunicazione integrata e immagine coordinata. Il Premio Agorà, la cui prima edizione risale al 1985 e che quest’anno festeggia venticinque anni, è uno dei più prestigiosi premi pubblicitari in Italia: la giuria è composta da esperti di settore appartenenti alle più importanti associazioni di categoria. I progetti in gara erano oltre 250.
Il progetto “Olio su piatto” aveva anche ottenuto il premio Agorà d’argento regionale nella sezione “Annunci stampa” tra i lavori candidati al premio Agorà nell’area Liguria.


Potrebbero interessarti
Italia
La cipolla che si usava come moneta di scambio
A Castrovillari un nuovo Presidio Slow Food e sei produttori coinvolti coltivano un bulbo dolcissimo tornato simbolo e orgoglio della città del Pollino. L’avvio nell’ambito del progetto Presidiamo la Calabria
27 novembre 2025 | 17:00
Italia
L’olio Toscano IGP partner della salute della Firenze Marathon
La presenza del Consorzio Toscano IGP è un punto fermo della collaborazione con la Firenze Marathon che strizza l’occhio soprattutto ai più̀ giovani
26 novembre 2025 | 18:00
Italia
Speculazione sui prezzi dell'olio di oliva: convocato il tavolo olivicolo
La sensibile diminuzione dei prezzi dell’olio richiede una riflessione sulle motivazioni alla base di questa oscillazione dei prezzi, in grado di escludere che possano esserci opacità nel sistema: il 1 dicembre il tavolo olivicolo
26 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il riconoscimento IGP Fragola della Basilicata, il primo su questo frutto in Italia
La ricerca dalla genetica delle piante con i dati storico-topografici, antropologici, archeologici e linguistici fino alla validazione storico-culturale delle varietà ha permesso di recuperare evidenze su una consapevolezza nell’uso e del gusto della fragola in Basilicata
26 novembre 2025 | 10:00
Italia
Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale
Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato
24 novembre 2025 | 11:00
Italia
Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione
All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale
23 novembre 2025 | 10:00
ettore chiurazzi
20 luglio 2012 ore 15:49cosa c'è di innovativo in questa campagna. Segnalo alla redazione che alcuni anni fa con l'oleificio Pantaleo avevamo realizzato una campagna sullo stesso tema creativo. la vedete qui: http://www.carucciechiurazzi.com/sito/menu-superiore/portfolio/advertising/pantaleo.html