Italia
Agrea: erogati 63 milioni di euro
08 luglio 2012 | C S
Agrea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, ha completato nel mese di giugno il pagamento degli aiuti e dei premi della Domanda unica 2011, per un importo di oltre 63 milioni di euro. Ma le risorse erogate complessivamente, a partire dallo scorso ottobre, sfiorano i 364 milioni di euro, per oltre 50 mila aziende agricole beneficiarie. "Nonostante le difficoltà e gli inevitabili ritardi dovuti all’aggiornamento delle foto aeree, un adempimento che ci è richiesto ogni tre anni dall’Europa, abbiamo rispettato l’impegno assunto con gli agricoltori e le scadenze previste dalle normative comunitarie – ha spiegato l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni - un aspetto quest’ultimo che ci mette al riparo dal rischio di correzioni finanziarie da parte degli uffici di controllo della Commissione Europea. Ora tutto è pronto per poter anticipare a luglio il pagamento dell’acconto del 50% dei pagamenti Pac a favore delle aziende agricole dei territori colpiti dal sisma. Agrea ha già predisposto quanto necessario, in attesa del regolamento da parte della Commissione per poter procedere".
I prossimi pagamenti che impegneranno l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura fino al 15 di ottobre, riguardano il saldo delle domande delle misure agro-ambientali del Programma di Sviluppo Rurale, i saldi 2011 dei "programmi operativi" del settore ortofrutta, le domande di "ristrutturazione e riconversione dei vigneti" e di "assicurazione dell’uva da vino", nonché i pagamenti delle domande per i "foraggi essiccati".
Potrebbero interessarti
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
 
              Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
 
              L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30
Italia
La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via
 
              L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della 23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio
29 ottobre 2025 | 11:00
Italia
Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop
 
              La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva
28 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano
 
              Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno
27 ottobre 2025 | 12:00
Italia
Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero
 
              La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale
26 ottobre 2025 | 15:30
 
             
             
             
            