Italia

Scoperti 4700 falsi braccianti agricoli

Indagati 34 imprenditori per un truffa ai danni dell'Inps e dell'Unione europea per un valore di 3 milioni di euro. Sequestri per 1,2 milioni

21 gennaio 2012 | C S

“L’azione di vigilanza e controllo svolta dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari sul tessuto socio-economico del comparto agroalimentare è assolutamente strategica per garantire le condizioni di legalità e di efficienza del sistema agricolo nazionale. Nel ribadire che il Ministero continuerà a sostenere con forza l’attività dei Nuclei Antifrodi Carabinieri, vorrei sottolineare anche l’importanza della collaborazione offerta dalle stesse organizzazioni di produttori e delle associazioni di settore, con le quali abbiamo intrapreso da tempo un percorso comune per una sempre più efficace e concreta tutela della legalità del comparto”.

Così il Ministro delle politiche agricole alimentarie forestali, Mario Catania, ha commentato l’operazione sviluppata dal Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno e dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore che ha portato al sequestro di beni per oltre un milione e 200 mila euro a carico di imprenditori agricoli, accusati di una truffa ai danni dell’Inps e dei finanziamenti comunitari per oltre 3 milioni di euro e che vede indagati 34 operatori del settore agroalimentare e oltre 4700 falsi braccianti agricoli.

“Ai Militari tutti dei Nuclei Antifrodi Carabinieri - ha aggiunto il Ministro - rivolgo dunque il mio plauso per il grande impegno e la professionalità con cui sviluppano importanti e delicate attività investigative nei settori strategici delle frodi comunitarie e dell’agropirateria”.

Potrebbero interessarti

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30