Italia
Firenze festeggia con Prosecco superiore
31 dicembre 2011 | C S
Firenze si prepara a festeggiare un Capodanno DOCG. Merito delle bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e del padrone di casa, il Chianti Classico, protagonisti dell’evento che coinvolgerà migliaia di persone e ben cinque piazze di una delle più belle città italiane. Momento centrale della serata sarà il concerto di Caparezza, cui si affiancheranno molti altri artisti per una serata di buona musica e buon vino. L'appuntamento più atteso è quello in Piazza Stazione, dove sarà la musica dell'artista pugliese ad accompagnare i presenti nel conto alla rovescia che proietterà nel nuovo anno. Nell'Area Ospitality, che ospiterà anche il Sindaco Matteo Renzi, i Consorzi di Tutela del Chianti Classico e del Conegliano Valdobbiadene offriranno in assaggio una selezione di vini dei rispettivi territori, celebrando un gemellaggio ormai consolidato. Si potranno così degustare il Chianti Classico, nelle versioni base e riserva, e tante bollicine di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per un brindisi Garantito.
Ma anche in tutta Italia molti saranno gli italiani che brinderanno con le bollicine del Conegliano Valdobbiadene. Nel mese di dicembre, infatti, secondo i dati del Consorzio di Tutela si stappano ben 7 milioni di bottiglie di queste bollicine, il doppio rispetto ai dati di consumo degli altri mesi dell’anno e nei consumi una parte da leone la fanno proprio le festività.
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale
30 agosto 2025 | 12:00
Italia
Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli
30 agosto 2025 | 11:00
Italia
Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025
27 agosto 2025 | 12:00
Italia
Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro
26 agosto 2025 | 11:00
Italia
Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.
22 agosto 2025 | 16:00
Italia
Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo
20 agosto 2025 | 10:00