Italia26/01/2023

Al via le selezioni regionali della XXXI edizione dell’Ercole Olivario

Al via le selezioni regionali della XXXI edizione dell’Ercole Olivario

In crescendo le aziende partecipanti al prestigioso concorso nazionale: 27% in più per l’Ercole Olivario e oltre 50% in più per “La Goccia d’Ercole”. Il 17 e 18 marzo 2023 a Perugia la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori

di C. S.
Italia25/01/2023

Le deleghe ai sottosegretari del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste

Le deleghe ai sottosegretari del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste

I decreti sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n.18 del 23 gennaio. Biologico e agroenergie a Luigi D'Eramo e fliera olivicola e florovivaistica a Patrizio Giacomo La Pietra

di T N
Italia25/01/2023

Oltre 43 mila olivi per ridurre l'inquinamento atmosferico in Toscana

Oltre 43 mila olivi per ridurre l'inquinamento atmosferico in Toscana

Quando il progetto Scapigliato Alberi sarà concluso, garantirà una riduzione dell’inquinamento atmosferico e l’assorbimento di 1.195.000 tonnnellate di CO2

di C. S.

Italia24/01/2023

300 mila api protette nel nuovo progetto sostenibile della Finocchiona Igp

300 mila api protette nel nuovo progetto sostenibile della Finocchiona Igp

Il Consorzio ha installato alveari di impollinatori nei campi delle aziende produttrici di finocchietto. Il miele utilizzato per una serie di ricette a cura dell’Unione Regionale Cuochi Toscani

di C. S.
Italia20/01/2023

Torna a crescere il consumo di gelato in Italia e in Europa

Torna a crescere il consumo di gelato in Italia e in Europa

La filiera del gelato artigianale in Italia muove nel complesso un giro d’affari da 3,8 miliardi di euro e impiega oltre 100 mila addetti. Lombardia, Sicilia e Campania sono le Regioni più golose

di C. S.
Italia19/01/2023

Montecucco: dalla Toscana vitivinicola minore le performance che non ti aspetti

Montecucco: dalla Toscana vitivinicola minore le performance che non ti aspetti

Con un 35% di imbottigliato, la qualità certificata dei vini Montecucco incontra il trend di consumo consolidatosi negli ultimi anni. Sempre più attenzione su sostenibilità e cambiamento climatico

di C. S.

Italia17/01/2023

Arriva il ciclone scandinavo Thor: allarme per l'agricoltura

Arriva il ciclone scandinavo Thor: allarme per l'agricoltura

Un brusco cambiamento climatico che trova le coltivazioni impreparate dopo un mese di dicembre che aveva fatto segnare una temperatura superiore di 2,09 gradi la media storica

di C. S.
Italia17/01/2023

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

L'Accademia dei Georgofili plaude all'arresto di Matteo Messina Denaro

Il pensiero non può non andare immediatamente alle vittime innocenti cadute sotto le macerie della sede dell’Accademia dei Georgofilia causa dell'attentato dinamitardo del 27 maggio 1993

di C. S.
Italia17/01/2023

L'olio extra vergine di oliva migliora la vita dei pazienti affetti da sindrome metabolica

L'olio extra vergine di oliva migliora la vita dei pazienti affetti da sindrome metabolica

In caso di prediabete, sovrappeso e ipertensione l'uso di olio extra vergine di oliva ad alto contenuto fenolico permette di controllare peso e ottenere un netto controllo glicemico

di T N

Italia13/01/2023

Nasce 365 days of Wine in Venice

Nasce 365 days of Wine in Venice

Una delle app più innovative degli ultimi anni si unisce alla kermesse veneziana per un progetto rivoluzionario

di C. S.
Italia13/01/2023

20 anni di Rassegna Nazionale degli oli monovarietali: al via la seconda fase

20 anni di Rassegna Nazionale degli oli monovarietali: al via la seconda fase

Il punto di forza della Rassegna è la banca dati che contiene attualmente 3.875 campioni da 191 varietà

di C. S.
Italia12/01/2023

500 milioni di euro per l'agricoltura dal PNRR

500 milioni di euro per l'agricoltura dal PNRR

Definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi ai 100 milioni di euro da destinare all’ammodernamento dei frantoi oleari e i fondi per l'agricoltura di precisione

di C. S.

Italia11/01/2023

Un nuovo piano d'azione contro Xylella nel 2023-2024

Un nuovo piano d'azione contro Xylella nel 2023-2024

L’obiettivo generale del piano è di anticipare l’evoluzione della malattia evitando di disperdere energie nelle aree dove ormai non è più possibile eradicare l’organismo nocivo

di C. S.
Italia10/01/2023

Portare i figli al supermercato è fonte di stress

Portare i figli al supermercato è fonte di stress

Gli italiani e il rito della spesa: per 1 su 3 l’appuntamento col supermercato è settimanale. Pulire casa, aiutare i figli con la scuola e cucinare sono le mansioni più antipatiche

di C. S.
Italia10/01/2023

Partita la selezione degli oli extravergine di oliva toscani Dop e Igp

Partita la selezione degli oli extravergine di oliva toscani Dop e Igp

L’annata 2022 è stata buona nonostante la siccità, scarsità di pioggia che si è protratta anche nella prima parte dell'autunno. Andamento che ha invece impattato positivamente sull’aumento delle rese al frantoio

di C. S.

Italia09/01/2023

L'olio di oliva italiano ha bisogno di professionalità e incisività sui tavoli internazionali

L'olio di oliva italiano ha bisogno di professionalità e incisività sui tavoli internazionali

Le armi per la difesa saranno sempre più spuntate col dimezzamento dei fitofarmaci entro il 2030. Dovranno essere affrontati dal prossimo anno i metodi e i limiti dei contaminanti minerali alifatici e aromatici

di C. S.
Italia09/01/2023

Pecorino, prosciutto, finocchiona e olio toscano: progetto unico per la promozione

Pecorino, prosciutto, finocchiona e olio toscano: progetto unico per la promozione

I destinatari delle attività saranno i consumatori, coinvolti tramite azioni a diretto contatto e attività promozionali sul mercato.I l progetto prevede una diversificazione delle attività in base ai mercati target: Germania e Italia

di C. S.
Italia09/01/2023

Premio Biol Miel 2022: i migliori millefiori sono italiani mentre è croato, greco e sloveno il podio dei monoflora

Premio Biol Miel 2022: i migliori millefiori sono italiani mentre è croato, greco e sloveno il podio dei monoflora

I mieli sono stati testati da una giuria internazionale composta da 12 esperti in analisi sensoriale del miele. Ammessi i campioni di 225 mieli biologici, di cui 85 di produzione italiana e 140 di produzione estera

di C. S.