Gastronomia

TORTINO DI PASTA ALL'UOVO CON POLLO ARROSTO, ERBA CIPOLLINA E VEGETALI SALTATI

Una ghiotta ricetta dello chef Fabio Campoli, già autore di diversi volumi, tra cui il recente La mia cucina semplice, rapida e salutare per l'editore Newton. Tra i vari ingredienti utilizzati, l'immancabile e prezioso olio extra vergine di oliva

22 maggio 2004 | T N

Tortino di pasta all’uovo con pollo arrosto ed erba cipollina e vegetali saltati



Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti

Pollo arrosto 1/4
Besciamella 1/2 l

Pasta all’uovo, 4 fogli grandi da 10x10 cm

Erba cipollina 30 g

Burro fuso 20 g

Parmigiano 100 g

Sale

Vegetali misti (carote, sedano, zucchine, peperoni, melanzane) g 300

Olio extra vergine di oliva cucchiai 2

Scalogno g 20


Esecuzione
Disossate il pollo arrosto e tagliatelo a julienne. Cuocete le sfoglie di pasta all’uovo, scolatele ed asciugatele. Adagiate le sfoglie sopra uno stampino di alluminio imburrato, farcitelo con il pollo a julienne, l’erba cipollina tritata, un cucchiaio di besciamella ed un poco di parmigiano. Chiudete a saccottino richiudendo i lati esterni verso il centro. Coprite di besciamella e parmigiano quindi gratinate in forno a 180°C.

Tagliate tutte le verdure a filetti sottili(julienne).

In una padella preparare un fondo con l’olio e lo scalogno, lasciatelo imbiondire e aggiungete tutte le verdure, lasciatele rosolare a fuoco alto per quattro minuti, regolate di sale e togliete dal fuoco.

Fate attenzione a non far stracuocere i vegetali altrimenti darà la sensazione di un minestrone.

Sfornate le lasagnette, toglietele dallo stampo, sistematele al centro del piatto accompagnate dai vegetali caldi.




link esterno

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00