Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00 | C. S.
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking che viene organizzata da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza insieme a APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani - con il supporto di Fondazione Fiera Milano e main partner Mulino Caputo.
Un appuntamento che non dimentica la solidarietà ed è una unione fra tradizioni gastronomiche del Nord e del Sud con tanto di esposizione dei presepi e ricostruzione di San Gregorio Armeno.
L'inaugurazione dell'evento (realizzato in collaborazione con Altoga (l'Associazione nazionale Torrefattori, Importatori di caffè e Grossisti alimentari), Associazione Panificatori Milanesi di Confcommercio Milano - Coordinamento Filiera Agroalimentare, Ebipal - Ente Bilaterale Regionale Lombardia dei Panificatori, FuoriOrticola e il contributo degli allievi del Capac - Politecnico del Commercio e del Turismo) sarà sabato 29 alle 10:30.
Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass: per ogni panettone o dolce venduto verranno devoluti 2 euro a Fondazione Serena Onlus - Centro Clinico NeMo - che promuove la ricerca clinica e sostiene l'attività terapeutica rivolta a patologie neuromuscolari.
L'Associazione Panificatori Milanesi, con il supporto di Ebipal, devolverà invece l'intero ricavato.
In concomitanza con le iniziative di Happy Natale Happy Panettone, torna anche la "Mappa del Panettone tipico della tradizione artigianale milanese" realizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che segnala le pasticcerie e panetterie delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi dove è possibile acquistare il panettone prodotto secondo la ricetta tradizionale definita dal disciplinare del "Panettone tipico della tradizione artigianale milanese".
Potrebbero interessarti
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00