Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00 | C. S.
Nel piatto autunnale firmato dall'Executive Chef Daniele Azilli, ogni ingrediente è un piccolo racconto di stagione. Il petto d’anatra, tenero e succoso, sprigiona tutto il suo aroma quando incontra il calore del burro e l’intensità di un filo d’olio extravergine d’oliva. Accanto, la crema di broccoli regala una nota verde e vellutata che avvolge il palato, mentre le patate dorate aggiungono quella croccantezza irresistibile che bilancia la morbidezza della carne. A completare l’armonia, le nespole, dolci e lievemente acidule, trasformano ogni boccone in un gioco di contrasti tra terra e frutto, calore e freschezza, comfort e sorpresa. Un piatto che profuma di casa e di bosco, perfetto per riscoprire il piacere autentico dell’autunno.
PETTO D’ANATRA CON NESPOLA COMUNE, CREMA DI BROCCOLO E PATATE
Ingredienti (per 2 persone)
Petto d’anatra 400 g
Olio extravergine d’oliva 50 ml
Burro 20 g
Patate 150 g
Broccoli freschi 100 g
Vino rosso 100 ml
Nespole 100 g
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Dividere i due petti d’anatra, incidere la pelle con tagli trasversali lasciandola attaccata alla carne.
Pulire le nespole, farle bollire in uno sciroppo di acqua e zucchero, mantenendole leggermente croccanti, poi tagliarle a fettine.
Lessare i broccoli in acqua salata, poi raffreddarli in acqua e ghiaccio per mantenerne il colore brillante. Frullarli con olio evo fino a ottenere una crema liscia.
Pelare e tagliare le patate, sbianchirle per 5 minuti in acqua salata e rosolarle in padella con olio e burro fino a doratura.
Rosolare i petti d’anatra a fiamma viva, prima dal lato della pelle e poi dall’altro, fino alla cottura desiderata (meglio se leggermente al sangue).
Impiattare con la crema di broccolo come base, le patate croccanti e le fettine di nespola a guarnire.
In attesa della prossima stagione al Park Hotel Marinetta, lo Chef Daniele Azilli invita a portare in cucina l’essenza dell’autunno: ingredienti genuini, colori intensi e la voglia di scaldare i sensi con piatti che raccontano il territorio.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00