Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00 | C. S.
Domenica 9 e domenica 16 novembre Serrapetrona (MC) torna a raccontare la sua Vernaccia Nera con “Appassimenti Aperti”, attraverso due giornate di festa nelle quali segreti e profumi delle cantine si schiudono ai tanti visitatori che ogni anno accorrono per vivere, nella spettacolare cornice del borgo avvolto dal suggestivo abbraccio dei foliage, un’esperienza quasi mistica!
Si tratta di un accesso raro al cuore della Vernaccia Nera, vitigno coltivato su superfici limitatissime e intimamente legato a Serrapetrona. Qui nascono due vini identitari: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, riconoscibile per profumi di frutti rossi maturi e spezie esotiche, quali sono pepe e cannella, ed il Serrapetrona DOC, espressione ferma e più antica di questo territorio. Nel borgo medievale sarà possibile assaggiare il vino direttamente dai produttori, visitare le cantine, incontrare chi lavora l’uva: in una significazione accezione, “scoprire la filiera”. Gli appassimenti resteranno - ça va sans dire – “aperti” e visitabili dalle 10:00 alle 19:00 per permettere agli appassionati d’inebriarsi dei dolci profumi che raccontano tutto il valore di un vino che è icona di un territorio. Dalle 14:00 è previsto un servizio navetta gratuito per raggiungere le diverse aziende.
Accanto al misticismo che sa regalare una visita agli appassimenti, il Grand Tour delle Marche introduce “Vernacciology”, un corner dedicato ad una “visione laterale” che trasformerà la Vernaccia di Serrapetrona DOCG in wine cocktail. Miscelazioni essenziali che rispettano il carattere del vino e ne esaltano freschezza, nota speziata e profondità cromatica, con botaniche e garnish ispirati al territorio: un sapore tradizionale che incontra traiettorie contemporanee!
“Appassimenti Aperti” diventa così doppio sguardo: la nascita del vino, vista da dentro, e la sua evoluzione contemporanea. L’evento, organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) in collaborazione con Comune e Pro Loco di Serrapetrona, è tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità e ANCI Marche. Tutte le informazioni su programma, cantine, degustazioni e navetta sono disponibili su www.tipicita.it
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00