Gastronomia

Un’annata cinque stelle per il vino Nobile

27 febbraio 2008 | T N

L’enologo francese Christophe Ollivier : “Il 2007 a Montepulciano sarà un’annata caratterizzata da intensi profumi e morbidezza del vino con lungo invecchiamento”
Un’indicazione più che incoraggiante espressa nel corso di una degustazione di tre campioni di Nobile 2007.

“Dall’esperienza di Bordeaux – ha precisato l’enologo francese - sappiamo bene quanto sia difficile valutare un’annata precocemente a partire da un campione. I vini infatti si trovano ancora in una fase troppo prematura per essere compresi. Solo attraverso una serie di degustazioni fatte a vari stadi di invecchiamento potranno dare l’impressione di ciascun vino. Bel colore, con una graduale evoluzione. Ottimo al naso con profumi persistenti soprattutto di frutti rossi. La bocca resta dolce e leggermente secca nella parte finale. Colpisce del Nobile 2007 l’espressività dei profumi che è intensa, ma non invasiva. I tannini equilibrati conferiranno a questi vini una struttura di grande livello. Tuttavia dopo una attenta selezione di campioni del 2007 compiuta con il collega Lorenzo Landi, sono riuscito a scoprire che a Montepulciano il Sangiovese riesce a dare molto prima che dalle mie parti una connotazione al vino che sarà. Le condizioni climatiche del 2007 hanno aiutato il Sangiovese a giungere alla maturazione completa nel miglior modo possibile anche nelle situazioni di maggiore ritardo. In alcuni casi si può anche notare una situazione di sovramaturazione, rara per questo tipo di vitigno, in conseguenza di temperature molto elevate durante l’ultima fase di maturazione. Ecco perché non ci possono essere critiche a priori rispetto a questa annata anche per le zone più svantaggiate dal clima. Queste anticipazioni non possono che creare in noi una attesa impaziente nello scoprire il Vino Nobile 2007 tra qualche anno”.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00