Gastronomia
Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che diventa anche un gustoso gelato
07 luglio 2025 | 17:00 | C. S.
Un dolce che racconta un territorio. Un gelato che ne rinnova la narrazione. Nasce così la collaborazione tra Pasticceria Nuovo Mondo di Paolo e Andrea Sacchetti e Badiani Gelateria, storica insegna fiorentina guidata dal maestro gelatiere Paolo Pomposi. Dall’incontro tra queste due eccellenze della Toscana, unite dalla stessa filosofia - fatta di artigianalità, rispetto per la tradizione e amore per la qualità - nasce il nuovo gusto di gelato alla Pesca di Prato.
La Pesca di Prato, autentica icona della storica pasticceria fondata da Sacchetti, si trasforma oggi in un inedito gusto di gelato grazie all’omaggio della gelateria di Firenze, punto di riferimento per il gelato artigianale dal 1932 e celebre per il suo iconico Buontalenti. Il maestro gelatiere Paolo Pomposi ha voluto dedicare la sua ultima creazione al lavoro di Paolo Sacchetti, uno dei più grandi pasticceri italiani e vicepresidente storico di AMPI, in una collaborazione che diventa simbolo di eccellenza toscana.
“È un onore per me presentare questa collaborazione che unisce due mondi, il gelato e la pasticceria, nel segno della tradizione toscana”, dichiara Paolo Pomposi. “La Pesca di Prato rappresenta un patrimonio gastronomico che merita di essere raccontato anche attraverso il nostro gelato, un nuovo gusto capace di emozionare e sorprendere”.
Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che, grazie alla passione e alla creatività del Maestro Sacchetti, è tornato a nuova vita. Oggi è una delle creazioni più rappresentative di Pasticceria Nuovo Mondo, oltre ad essere simbolo della memoria collettiva e dell’identità gastronomica della città.
“Sono profondamente lusingato da questa dedica. La Pesca di Prato è parte della mia storia personale e del lavoro della mia famiglia: un simbolo che parla di Prato, della sua gente e delle sue radici - commenta Paolo Sacchetti - Vederla oggi reinterpretata da un grande maestro del gelato come Paolo Pomposi è per me motivo di grande orgoglio”.
A partire da luglio, il gelato alla Pesca di Prato sarà disponibile, assieme alle celebri Pesche di Prato in versione classica, nelle Gelaterie Badiani a Firenze, nel punto vendita di Viale dei Mille e in quello di Via dei Tosinghi. Un’offerta che propone un viaggio nel gusto tra passato e presente, tra l’arte della pasticceria e quella del gelato, per un’estate all’insegna del sapore più autentico della Toscana.
Questa collaborazione non soltanto unisce due realtà toscane sinonimo di qualità e artigianalità, ma si fa portavoce di un progetto che parla di passione, territorio, cultura gastronomica e che intende regalare al pubblico un nuovo modo di scoprire e vivere la tradizione.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée
30 agosto 2025 | 16:00
Gastronomia
Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola
30 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale
30 agosto 2025 | 14:00
Gastronomia
Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.
29 agosto 2025 | 14:00
Gastronomia
Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane
28 agosto 2025 | 18:00
Gastronomia
L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto
28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella