Gastronomia

Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che diventa anche un gustoso gelato

07 luglio 2025 | 17:00 | C. S.

Un dolce che racconta un territorio. Un gelato che ne rinnova la narrazione. Nasce così la collaborazione tra Pasticceria Nuovo Mondo di Paolo e Andrea Sacchetti e Badiani Gelateria, storica insegna fiorentina guidata dal maestro gelatiere Paolo Pomposi. Dall’incontro tra queste due eccellenze della Toscana, unite dalla stessa filosofia - fatta di artigianalità, rispetto per la tradizione e amore per la qualità - nasce il nuovo gusto di gelato alla Pesca di Prato. 

La Pesca di Prato, autentica icona della storica pasticceria fondata da Sacchetti, si trasforma oggi in un inedito gusto di gelato grazie all’omaggio della gelateria di Firenze, punto di riferimento per il gelato artigianale dal 1932 e celebre per il suo iconico Buontalenti. Il maestro gelatiere Paolo Pomposi ha voluto dedicare la sua ultima creazione al lavoro di Paolo Sacchetti, uno dei più grandi pasticceri italiani e vicepresidente storico di AMPI, in una collaborazione che diventa simbolo di eccellenza toscana.

“È un onore per me presentare questa collaborazione che unisce due mondi, il gelato e la pasticceria, nel segno della tradizione toscana”, dichiara Paolo Pomposi. “La Pesca di Prato rappresenta un patrimonio gastronomico che merita di essere raccontato anche attraverso il nostro gelato, un nuovo gusto capace di emozionare e sorprendere”.

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che, grazie alla passione e alla creatività del Maestro Sacchetti, è tornato a nuova vita. Oggi è una delle creazioni più rappresentative di Pasticceria Nuovo Mondo, oltre ad essere simbolo della memoria collettiva e dell’identità gastronomica della città.

“Sono profondamente lusingato da questa dedica. La Pesca di Prato è parte della mia storia personale e del lavoro della mia famiglia: un simbolo che parla di Prato, della sua gente e delle sue radici - commenta Paolo Sacchetti - Vederla oggi reinterpretata da un grande maestro del gelato come Paolo Pomposi è per me motivo di grande orgoglio”.

A partire da luglio, il gelato alla Pesca di Prato sarà disponibile, assieme alle celebri Pesche di Prato in versione classica, nelle Gelaterie Badiani a Firenze, nel punto vendita di Viale dei Mille e in quello di Via dei Tosinghi. Un’offerta che propone un viaggio nel gusto tra passato e presente, tra l’arte della pasticceria e quella del gelato, per un’estate all’insegna del sapore più autentico della Toscana. 

Questa collaborazione non soltanto unisce due realtà toscane sinonimo di qualità e artigianalità, ma si fa portavoce di un progetto che parla di passione, territorio, cultura gastronomica e che intende regalare al pubblico un nuovo modo di scoprire e vivere la tradizione.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria

08 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli. 

08 luglio 2025 | 12:57

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00