Gastronomia
Il Truck Food Festival debutta a Paestum

A Paestum (Sa) Il 22 e 23 giugno 2024 cacio cavallo podolico, arrosticini, black hangus irlandese, panino con la genovese, cucina brasiliana, pizza alla brace, frittura di pesce e baccalà, hamburger di scottona, hamburger di pollo, pulled pork, crepe e cornetti caldi di tutti i colori le specialità italiane e internazionali che si possono assaggiare nel meraviglioso Parco delle Mongolfiere
12 giugno 2024 | C. S.
L'associazione Musicomio e l’associazione Tempio, con il patrocinio del Comune di Capaccio, per due giorni offriranno al pubblico la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta.
Una cucina per tutti, per sfamare la curiosità di sapori e profumi internazionali. Una cucina per divertire ogni palato. Il giusto mix di cibo, colore e allegria per creare un'esperienza di vita unica. L'occasione perfetta per conoscere culture diverse, per arricchire il proprio bagaglio culturale tramite buon cibo e tanta passione. Le due giornate saranno arricchite da spettacoli musicali serali con dj set a cura di Kiko Loco Navarro, Luca Vee e Marco Vitolo, un grande mercatino degli hobbisti e dell’artigianato e area giochi con gonfiabili, giostra seggiolini per bambini e tiro al bersaglio.
In entrambe le giornate sarà possibile provare l’ebrezza del volo in mongolfiera e per gli amanti del vintage, domenica 23 giugno dalla mattina sarà allestita una mostra delle storiche Vespe Piaggio curata dal Vespa club Paestum Il Mito. L’evento si svolgerà nella suggestiva area archeologica della Valle dei templi, presso il parco delle Mongolfiere adiacente all'area Planet Arena, in località Santa Venere, sabato 22 giugno dalle ore 18 a mezzanotte e domenica 23 giugno dalle 11 del mattino a mezzanotte.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”
07 ottobre 2025 | 18:30
Gastronomia
Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata
06 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Rosso Amarone: l'icona della Valpolicella a Napoli

Protagonisti della trasferta del Consorzio, il 14 ottobre, i vini interpreti di un territorio famoso in tutto il mondo per i suoi grandi Rossi a partire dall’Amarone, alfiere della denominazione, al Valpolicella, dal Ripasso al Recioto
06 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca di Piozzo è un nuovo Presidio Slow Food

Gli abitanti sono soprannominati ‘lapacuse’, perché i contadini avevano l’abitudine di usare le zucche essiccate come contenitori per il vino. Da quella tradizione è nata una fiera, che ha contribuito a valorizzare la straordinaria biodiversità delle zucche e a riscoprire una varietà autoctona
04 ottobre 2025 | 14:00