Gastronomia
E' già tempo di panettone sui motori di ricerca
Boom delle ricerche, anche all'estero, sul panettone e le sue molte varianti su Google e i principali motori di ricerca. Oltre al tipico dolce tra le richieste anche le varianti di panettoni gastronomici. Basilicata e Campania le regioni che più cercano il dolce tipico del Natale
20 novembre 2023 | C. S.
Il panettone è un must del Natale, essendo il doce natalizio probabilmente più conosciuto al mondo tranto che è ricercatissimo anche su Google e i principali motori di ricerca, non solo in Italia ma anche negli States, in Germania, Francia, Regno Unito e Canada.
E' quanto emerge da una ricerca e da dati provenienti da Google Trends, SEMrush e Similar Web redatta da Redmarketing, agenzia specializzata nel marketing digitale per pasticcerie e gelaterie.
In Italia le regioni che amano di più il panettone, sulla base delle ricerche on line, sono Sasilicata e Campania. Solo terza la Lombardia, patria del panettone.
Al quarto posto il Molise e al quinto posto il Piemonte, che vicina alla Lombardia condivide alcune tradizioni culinarie.
Con lo studio gli analisti sottolineano che la ricerca del termine "panettone gastronomico" "evidenzia ad esempio un interesse crescente per varianti del panettone che si discostano dalla ricetta dolce tradizionale, proponendo un prodotto che può essere gustato ad esempio anche in abbinamento a cibi salati".
Le ricerche relative a "panettone artigianale" riflettono, invece una preferenza per i prodotti che sono percepiti come più autentici e legati alla tradizione, oltre a una ricerca di qualità superiore rispetto alla produzione industriale. Infine la ricerca di "ricetta panettone" indica un desiderio di partecipazione attiva nella creazione del dolce. Lo studio rileva che l' interesse crescente per il panettone nelle ricerche online ha inizio dal 2 novembre per culminare il 25 dicembre.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00