Gastronomia

A Eurochocolate 2023 presente anche il vino

A Eurochocolate 2023 presente anche il vino

Umbria Top Wines promuove il vino della regione dal 13 al 22 ottobre a Umbriafiere con attività di degustazione e masterclass dedicate agli operatori della ristorazione, alla stampa e al grande pubblico della kermesse

11 ottobre 2023 | C. S.

Il Vino umbro sarà tra i protagonisti di Eurochocolate 2023. Per tutta la durata della manifestazione, infatti, a Umbriafiere sarà possibile conoscere e gustare una selezione dei vini più rappresentativi della regione, nello spazio Mercavino (Pad. 8 Chocolate Show). Lunedì 16 e martedì 17 ottobre alle 17, inoltre, il palco Chocolab (Pad. 7) ospiterà due masterclass, riservate rispettivamente agli operatori della ristorazione regionale e alla stampa e dedicate, in particolare, ai vini dolci in abbinamento al cioccolato.

Grazie alla collaborazione tra Eurochocolate e Umbria Top Wines, nell'area Mercavino si potranno conoscere, degustare gratuitamente e anche acquistare i vini di 18 cantine, in rappresentanza delle diverse aree vitivinicole della regione: Goretti e Chiorri per i Colli Perugini, Baldassarri e Vetunna Viticoltori Umbri dal 1960, per i Colli Martani, Blasi e Donini per i Colli Altotiberini, Di Filippo, Le Cimate, Perticaia e Tenute Baldo per la zona di Montefalco, Duca della Corgna e Pucciarella per il Trasimeno, Saio e Kili Vini per l’area di Assisi, Roccaforte Organic Wines e Cantina Todini per Todi e Cantina Giovannini per l’Amerino.

Inoltre, nel pomeriggio di lunedì 16 ottobre alle ore 17,00 si terrà una particolare masterclass “Vino e Cioccolato - Umbria Naturally Different” riservata agli operatori della ristorazione della regione. Passiti e vini dolci saranno abbinati per l’occasione a cioccolato fondente Vanini, brand Premium di ICAM, e a cioccolato al latte e gianduia Costruttori di Dolcezze. La masterclass, gratuita, su iscrizione all’indirizzo mail mercavino@eurochocolate.com e della durata di 45 minuti, è condotta da Assosommelier. Analoga degustazione si terrà anche martedì 17 ottobre, sempre alle ore 17, e sarà riservata, in questo caso, alla stampa locale e di settore.

Con la partecipazione a Eurochocolate e in particolare con le due masterclass, Umbria Top Wines, cooperativa fondata nel 2009 per la promozione del vino umbro, intende far conoscere alla stampa e al grande pubblico della kermesse la qualità della produzione vitivinicola regionale, ma soprattutto punta a creare un’ulteriore occasione di conoscenza e contatto con i ristoratori locali con l’obiettivo di favorire la presenza di una carta dei vini tutta umbra nei ristoranti della regione.

L'evento è in collaborazione con Umbria Top soc. coop ed è reso possibile anche  grazie al PSR Umbria  mis. 3.2.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00