Gastronomia

Nasce il primo festival dedicato alle ostriche italiane

Nasce il primo festival dedicato alle ostriche italiane

Il primo festival delle ostriche made in Italy sarà ospitato nello spazio di Calata Paita, nel porto spezzino dal 6 al 8 ottobre

24 settembre 2023 | C. S.

Prossimo al via il primo festival dedicato alle ostriche italiane.

Il Festival a La Spezia ma le ostiche non saranno solo liguri, ma anche provenienti da Sardegna, Puglia, Veneto, Emilia Romagna.

E ci sarà anche un ospite in arrivo dalla Francia.

L'appuntamento con Italian Oyster Fest è a La Spezia dal 6 all'8 ottobre.

L'iniziativa vede la collaborazione di Camera di Commercio Riviere di Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Lega Coop e cooperativa Mitilicoltori spezzini, con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Regione Liguria e del Comune della Spezia.

Nella tre giorni al centro ci saranno sostenibilità, gusto e accessibilità, attraverso le esperienze delle aziende produttrici italiane.

A La Spezia la coltivazione delle ostriche venne introdotta a fine 800, ma la mancanza di un mercato all'epoca fece preferire la coltivazione dei tipici muscoli. Nell'ultimo decennio nei vivai che si trovano nel Golfo dei Poeti sono state reintrodotte anche le ostriche, una produzione oggi importante che si è distinta per qualità e sostenibilità.

Il primo festival delle ostriche made in Italy sarà ospitato nello spazio di Calata Paita, nel porto spezzino, liberato dai container e attrezzato per eventi e usi commerciali.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab

20 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno

Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura

18 ottobre 2025 | 16:00

Gastronomia

Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto

13 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine

08 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”

07 ottobre 2025 | 18:30

Gastronomia

Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata

06 ottobre 2025 | 18:00