Gastronomia
L'Italia domina le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, che si diffonde all'estero

Gli azzurri conquistano l'Oro nelle categorie Calzone napoletano, Pizza fritta, Mastunicola e Vera Pizza Napoletana. Sorpresa Turchia che si aggiudica la categoria per gourmet, tra gli amatori trionfo per la Polonia
07 luglio 2022 | C. S.
Tanta Italia, ma anche Turchia e Polonia sul podio finale del medagliere delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, che si sono chiuse ieri a Napoli, presso la sede dell’Associazione Verace Pizza Napoletana. La squadra azzurra si aggiudica quindi il Trofeo delle Nazioni Lello Surace piazzandosi al primo posto nelle categorie Calzone Napoletano, Pizza Fritta, Mastunicola e Vera Pizza Napoletana. Sorpresa nella categoria Per Gourmet, dove la Turchia, conquistando l’oro, si assicura anche il secondo gradino nella classifica generale, lasciando alla Polonia il terzo posto. Interessante la crescita di realtà come Malesia e Brasile. Si conferma la bontà della scuola polacca, che si aggiudica il bronzo olimpico nella classifica a squadre.
“L’Italia conferma la sua leadership - ha commentato il presidente di AVPN, Antonio Pace – ma è stato bello in queste giornate confrontarsi con la crescita di livello dell’arte della pizza nei vari Paesi partecipanti. Sono molte le delegazioni che hanno proposto pizze dallo standard elevatissimo. Piace sottolineare che in molti casi si tratta di realtà, prima fra tutte la Polonia, dove AVPN da anni promuove e divulga la passione per la Vera Pizza Napoletana.”
Interessante anche la lista dei premi speciali: ad aggiudicarsi il premio Alfredo Fico Jr., conferito al più giovane degli iscritti è stato Diego Santucci, diciassettenne di Napoli. Il trofeo per il concorrente con il maggiore chilometraggio ha registrato la vittoria di Gonzalo Garay Varo, che con il suo viaggio da Rancagua, in Cile, ha totalizzato la bellezza di 12038 km per raggiungere la sede AVPN di Capodimonte; mentre quello alla prima donna classificata è andato a Federica Mignacca che, ex aequo con Salvatore Santucci, si aggiudica anche l’ambito premio di miglior Fornaio.
I risultati sono stati svelati nel corso della grande festa spettacolo di chiusura dei Giochi, Pizza con le Stelle.
“Una bellissima festa – conclude il presidente Pace – che giunge a coronamento di una manifestazione che ha il merito di porre la pizza al centro di un palcoscenico internazionale. Il tutto arricchito dal disvelamento dell’Opera Celebrativa della Pizza Napoletana e dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, realizzata dal Maestro Lello Surace, il primo monumento al mondo dedicato ad un piatto tipico, che certamente diventerà un’attrazione per i turisti in transito nella nostra città. Le attività di AVPN proseguono nel solco della nostra mission che prevede sempre più la promozione e la divulgazione della Verace Pizza Napoletana in tutti i continenti.”
Il medagliere completo delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana:
Vera Pizza Napoletana
1 Cristiano de Rinaldi (Italia)
2 Domenico Martucci (Italia)
3 Marcos Roberto de Oliveira da Silva (Brasile)
Mastunicola
1 Luca Di Massa (Italia)
2 Gennaro Sabbarese (Italia)
3 Tomasz Wolsky (Italia)
Per Gourmet
1 Senol Bulut (Turchia)
2 Przemyslaw Szkudlarek (Polonia)
3 Francesco Pone (Italia)
Pizza Fritta
1 Carmine Apetino (Italia)
2 Gennaro Esposito (Italia)
3 Simone Ferdinando Infusino (Italia)
Calzone Napoletano
1 Raffaele Baratto (Italia)
2 Dihyang Yee (Malesia)
3 Marcelo Daffinito (Italia)
Fuori dal medagliere, per categoria AMATORI:
1 Kamil Blaszczyk (Polonia)
2 Dante Malagrino (USA)
3 Antonio Pascarella (Italia)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40
Gastronomia
Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea
09 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57