Gastronomia

"ORATA AL FORNO AGLI AROMI DEL SUD", UNA RICETTA DI PAOLO DAPOZ

In vista dell'ingresso ufficiale nell'estate, entrano in scena i vini rosati. Con grande forza attrattiva e fascino. Il rosato del Salento, per esempio, dalla tonalità salmone e di grande luminosità e brillantezza, è piacevole da bere e semplice da servire giocando sulle temperature

09 giugno 2007 | T N

Sposabilissimo ad una vastissima gamma di abbinamenti gastronomici, dalle insalate di riso o di pasta ai salumi, dalle frittate al roast beef, dai crostacei alle grigliate a base di verdura, dai minestroni tiepidi ad altro ancora, il vino rosato è l’abbinamento perfetto per quando fuori fa caldo.
Ecco pertanto una ricetta proposta dallo chef Paolo Dapoz per l'azienda vinicola Mottura, che volentieri estendiamo ai nostri lettori, ringraziando Claudia Rumi per averci dato la ghiotta occasione di poterlo fare

RICETTA DELLO CHEF PAOLO DAPOZ
Ristorante Da Berti Milano

Buon appetito in vista dell'estate (foto di Vittorio Calore)

“ORATA AL FORNO AGLI AROMI DEL SUD”

Ingredienti (dosi per 4 persone):
· un’orata del peso di circa Kg 1,200
· 20 gr di burro
· un limone
· una manciata di prezzemolo
· ½ bicchiere di vino bianco
· pomodorini
· patate
· olio extra vergine di oliva
· sale, pepe bianco macinato al momento


Preparazione
Svuotate l’orata delle interiora, praticandole un taglio nella zona del ventre, eliminate le pinne dorsali, lavatela, gocciolatela e asciugatela. Incidetela su ambedue i lati.
Ungete di burro e olio una pirofila, adagiatevi l’orata, salatela, pepatela, spruzzatela con il succo di limone e con il vino bianco.
Mettete la pirofila in forno già caldo a 180° e lasciatela cuocere per 25/30 minuti.
Spolverizzatela con il prezzemolo tritato e servitela in tavola accompagnandola con spicchi di limone, pomodorini e patate bollite tagliate a spicchi.
Accompagnate in tavola con del Rosato del Salento Mottura ben fresco.







Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00