Gastronomia

PRESENTATA LA VI EDIZIONE DEL CAMPIONATO INTERNAZIONALE DEL PIZZAIUOLO-TROFEO CAPUTO

Riconoscere il ruolo internazionale dei pizzaiuoli napoletani, come figure professionali uniche. Direttiva del Mipaaf sulla titolarità dell’iniziative in favore della Pizza Napoletana Stg

23 maggio 2007 | T N

Dobbiamo riconoscere il ruolo internazionale dei pizzaiuoli, come figure professionali uniche, che con le loro peculiarità dovranno essere ambasciatori dei sapori e della cultura Napoletana nel mondo.
Cosi è intervenuto il rappresentante della D.G.Q. del Mipaaf, Rosario Lopa, presenziando alla presentazione della VI edizione del campionato internazionale del pizzaiolo. L’economia del Sud – ha ribadito Lopa - passa anche per i nostri dolci tipici e la pizza, purché siano d’alta qualità e nasca da mani sapienti. E per la pizza, secondo Lopa, passa anche il futuro di molti giovani. Per fare una buona pizza ci vogliono gli ingredienti giusti - dice ancora l’esponente del Mipaaf - ma è pur vero che se non c'è un pizzaiuolo bravo serve a poco la materia prima.Bisognerà definire in maniera precisa la figura del pizzaiolo, attraverso un albo e corsi professionali, sono sicuro che i giovani si avvicineranno, ancora di più, a questo lavoro. E nel concludere il suo intervento, Lopa ha consegnato ai presidenti dell’Ass.Pizzaiuoli Napoletani, Sergio Miccù e dell’Ass.Verace Pizza, Antonio Pace una direttiva della D.g.q.del Mipaaf che ribadisce l’unica titolarità delle iniziative della Pizza Napoletana S.T.G. alle due associazioni che hanno redatto il disciplinare e all’organismo di controllo sul territorio.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00