Gastronomia

Il gelato degli italiani è al gusto di pistacchio, stracciatella e nocciola

Il gelato degli italiani è al gusto di pistacchio, stracciatella e nocciola

A livello geografico sono le città di piccole e medie dimensioni del Belpaese ad amare particolarmente il gelato a domicilio. Le creme sono preferite ai gusti alla frutta, da ordinarsi soprattutto nel weekend per cena

07 luglio 2021 | C. S.

Un coppetta a base di pistacchio, stracciatella e nocciola, da ordinare il sabato sera alle 21.00. E’ questo il profilo dell’ordine tipo che emerge dal terzo report dell’osservatorio Gelato-Delivery realizzato da Deliveroo, in collaborazione con Sistema Gelato, che ha analizzato l’andamento degli ordini di gelato nell’ultimo anno e che vede Gorizia, e l'Emilia in generale, in testa alla classifica di zone gelato lovers. Il gelato si conferma anche per il 2021 tra le specialità più apprezzate e ordinate sulla piattaforma leader dell’online food delivery , con una crescita nel numero di ordini quasi triplicata (+179%) rispetto allo scorso anno. Parallelamente alla crescita degli ordini cresce anche il numero di gelaterie in piattaforma (+74%), che vedono in Deliveroo e nel food delivery un canale di fatturato parallelo e incrementale. 

In termini di gusti, in cima alle preferenze si confermano alcuni dei grandi classici come pistacchio, stracciatella e nocciola, mentre a livello geografico sono le città di piccole e medie dimensioni ad amare particolarmente il gelato a domicilio. Le creme sono preferite ai gusti alla frutta, con il pistacchio in testa alle preferenze davanti a stracciatella e nocciola. Chiudono la Top 5 dei gusti più amati l’immancabile cioccolato e la fragola.

La cena rappresenta il momento preferito per concedersi un dolce momento rinfrescante dalla maggior parte dei consumatori. Considerando l’intera settimana, è nel week-end invece che si concentrano le preferenze: il ”momento gelato” preferito è infatti il sabato sera dopo cena. Considerando gli ordini di gelato, rispetto al volume totale degli ordini, in testa, nella speciale classifica delle città gelato-lovers, si posiziona Gorizia. Il capoluogo giuliano è in prima posizione davanti a due centri emiliani come Ferrara seconda e Parma terza. Chiudono la top five altri due centri di piccole/medie dimensioni come Terni e Carpi, terza cittadina emiliana nelle prime cinque.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello

La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali

28 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Intelligenza artificiale in cucina: la usa il 60% dgli italiani

Per il 95% i pasti sono un’occasione sociale importante. Sebbene ci sia ancora molto scetticismo rispetto alla qualità dei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale, il 64% la usa spesso come supporto

28 ottobre 2025 | 13:00

Gastronomia

Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo

Giunto alla tredicesima edizione, il Bagna Cauda Day riunirà ancora una volta migliaia di appassionati in oltre 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, osterie e agriturismi, con più di trentamila posti a tavola disponibili

27 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali

21 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa dei Frantoi e dei Castelli

Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina 

21 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab

20 ottobre 2025 | 17:00