Gastronomia
Ristoranti su Tripadvisor: i consigli del portale per presentarsi al meglio
Cosa spinge i clienti a orientarsi presso un ristorante o l'altro? Tripadvisor illustra alcune preferenze dei 150 milioni di visitatori mensili che effettuano ricerche prima di prenotare. Dalle foto alle recensioni. Trucchi e segreti per rendersi più visibili
25 luglio 2017 | T N
Tripadvisor, la nota piattaforma web per le vacenze e il tempo libero, ha voluto suggerire ai ristoranti alcuni trucchi per rendersi più visibili, alla luce del coinvolgimento degli utenti sul portale.
Innanzitutto cosa vanno a leggere i 150 milioni di potenziali clienti mensili mondiali? Prima di tutto, a quanto sembra, le recensioni.
I ristoranti con oltre 20 recensioni ottengono il doppio del coinvolgimento rispetto a quelli senza recensioni.
La presenza di oltre 40 recensioni recenti triplica il coinvolgimento degli utenti di TripAdvisor.
Altro dato interessante è che l'interazione con i clienti è premiante, infatti i ristoratori che rispondono alle recensioni vedono raddoppiare l'interazine sulla propria pagine.
Non basta però solo la quantità di recensioni, i consumatori sono particolarmente interessati alle recensioni recenti perché è più probabile che riflettano l'esperienza che ci si può aspettare presso un ristorante.
Considerando però le note polemiche sulla compravendita di recensioni di Tripadvisor, solo questo elemento spinge alla scelta? No, anche le immagini hanno la loro importanza ma ancor più delle foto del locale o dei piatti conta quella di chef e personale di sala.
I ristoranti con 11-20 foto ottengono il doppio delle interazioni con i clienti rispetto alle strutture senza foto.
I ristoranti con almeno una foto di chef e personale di sala ottengono il 44% di coinvolgimento in più rispetto a quelli senza foto.
Ovviamente sono molto importanti anche le informazioni di servizio. Quando sono indicati gli orari/giorni di apertura e chiusura, le interazioni aumentano del 36%.
Secondo Tripadvisor: "grazie alla combinazione di questi elementi, i gestori possono creare un circolo virtuoso per coinvolgere maggiormente i clienti sul profilo del ristorante, ottenere più prenotazioni influenzando le decisioni dei clienti e, di conseguenza, ricevere più recensioni e foto. L'aumento di contenuti pubblicati stimola più coinvolgimento, rimettendo in moto il circolo. Tutto inizia con una gestione attenta del profilo del ristorante".
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet
09 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole
07 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano
06 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata
05 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025
05 agosto 2025 | 09:00
Gastronomia
Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori
02 agosto 2025 | 14:00