Gastronomia
Bottura scende dal primo gradino del podio, ora il top chef è Daniel Humm
Il primato nei World's 50 Best Restaurants spetta a Eleven Madison Park Restaurant a New York di Daniel Humm. A Bottura il titolo di Miglior chef europeo
06 aprile 2017 | T N
Nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo il top è l'Eleven Madison Park Restaurant di Daniel Humm (New York).
Lo chef modenese Massimo Bottura con la sua Osteria francescana di Modena detiene il titolo di "Miglior chef d'Europa"e il secondo posto assoluto mondiale.
Al terzo posto assoluto un altro europeo: El Cellar de Can Roca a Girona (Spagna) che vince anche il premio Ferrari consegnato da Camilla Lunelli.
La graduatoria viene stilata dal 2002 sotto l'egida del magazine "Restaurant".
Tra gli chef italiani, nella top 100 mondiale, quindicesimo Enrico Crippa di Piazza Duomo ad Alba; ventinovesimo i fratelli Alajmo de Le Calandre a Rubano (Pd), scala dall'ottantaquattresimo al quarantetresimo Niko Romito del Reale a Castel di Sangro (Ag); scivola al cinquantanovesimo posto David Scabin del Combal Zero di Torino.
Un riconoscimento alla carriera anche a Umberto Bombana, bergamasco, attualmente al lavoro al Otto e mezzo a Hong Kong.
La premiazione si è svolta quest'anno in Australia e si è conclusa con un abbraccio collettivo tra i primi tre talenti al mondo, Humm, Bottura e i fratelli Roca.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet
09 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole
07 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano
06 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata
05 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025
05 agosto 2025 | 09:00
Gastronomia
Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori
02 agosto 2025 | 14:00