Gastronomia

LEPRE ALLA CACCIATORA CON OLIO EXTRA VERGINE DA OLIVE PERLAROL

Una gustosa ricetta proposta dal produttore veronese Daniele Salvagno, del frantoio Redoro. Noi la proponiamo in controtendenza per le festività pasquali. Già, perché ricorrere infatti al solito agnello? Un po' di fantasia e di irriverenza verso le consuetudini di certo non guastano. Buon appetito dunque

26 marzo 2005 | T N

Per il pranzo di Pasqua o per Pasquetta, ecco una ricetta inviataci dal Frantoio Redoro di Mezzane di Sotto e Grezzana, in provincia di Verona.


Ingredienti per quattro persone
Una lepre già pronta per la cottura; 100 g. di pancetta; 20 g. di capperi sotto sale; 4 foglie di salvia; 1 spicchio d'aglio; il succo di mezzo limone; 4 cucchiai di olio extra vergine di olive “Perlarol”; sale.

Per la marinata
1 l. di vino rosso; 3 foglie di salvia; 2 rametti di rosmarino; timo; semi di finocchio selvatico.

Procedimento
Lavate, asciugate, tagliate a pezzi la lepre e mettetela in una capace terrina, quindi preparate la marinata; sbucciate e schiacciate l’aglio, lavate e asciugate salvia e rosmarino, uniteli alla carne con il timo e i semi di finocchio e versatevi sopra il vino; coprite con la pellicola trasparente e tenete in frigorifero per 24 ore. Sbucciate lo spicchio di aglio, schiacciatelo, fatelo imbiondire in una casseruola con l’olio. Unite i pezzi di lepre ben sgocciolati, fateli rosolare, spruzzateli con il succo di limone, coprite e fate cuocere a fuoco basso, unendo di tanto in tanto un goccio della marinata filtrata. Nel frattempo dissalate i capperi, lavate la salvia e fate un trito di capperi, salvia e pancetta. Dopo un’ora e 10 minuti dall’inizio della cottura della lepre unite questo trito, aggiustate di sale e fate cuocere per altri 20 minuti.

Grado di difficoltà
Media

Tempi di preparazione
Dieci minuti circa

Tempo di cottura
Fino a 60 minuti

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00