Gastronomia

Una ricetta per i nati sotto il segno dei Gemelli

Una ricetta per i nati sotto il segno dei Gemelli

Questo mese lo chef che ha inventato l'olio aperitivo, Antonio Ruggiero, ci propone una zuppa di maiale nero casertano all’anice e bacche di ginepro con pomodorino del piennolo

04 giugno 2011 | T N

Ne avevamo già scritto su Teatro Naturale, riportando la ricetta astrologica per i nati sotto il segno del Toro. Questa volta, essendo entrati lo scorso 21 maggio nel segno dei Gemelli, ecco la ricetta dello chef Antonio Ruggiero.

Il progetto dei 12 oli astrologici per 12 ricette astrologiche, è un'idea che Ruggiero ha portato avanti insieme con il  poeta ed esperto di astrologia Gherard Kneipp e il design dello scultore Felix Policastro.

 

LA RICETTA DI ANTONIO RUGGIERO

Zuppa di maiale nero casertano all’anice e bacche di ginepro con pomodorino del piennolo

Ingredienti per 4 persone

Maiale nero casertano

Olio extra vergine di oliva

Papaccelle

Sale

Anice

Bacche di ginepro

Pomodorino

 

Procedimento per 4 persone

Tagliare a cubetti circa 600 g di carne di maiale (la parte più grassa) e sistemarla in un piatto a parte, in una casseruola con il bordo piuttosto alto aggiungere l’olio e portarlo a un punto di fumo piuttosto elevato, adagiare poi la carne precedentemente tagliata nella casseruola e farla rosolare a fuoco forte nell’olio.

Aggiungere l’anice e le bacche di ginepro (10/15 g circa), bagnare con aceto bianco e aggiungere subito dopo il pomodoro (300 g) abbassare la fiamma e lasciare completare la cottura per circa 5 minuti, salare quanto basta e servire in un piatto ben caldo con tre crostoni di pane cafone strofinati all’aglio.

 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00