Gastronomia

Una ricetta astrologica di Antonio Ruggiero

E sotto il segno del Toro gli straccetti alla zucca con vellutata di fave e lamelle di ricotta nostrana. Parte una brillante iniziativa con dodici oli astrologici per dodici mesi. La presentazione ufficiale con performance poetiche e visive

30 aprile 2011 | T N

Antonio Ruggiero, molti hanno avuto modo di conoscerlo per il suo Olio Aperitivo, di cui abbiamo scritto su Teatro Naturale. Ora si è inventato pure l'olio astrologico, e per dar man forte a tale stravagante idea-gioco, parte il calendario astrologico con ricette e oli.

La presentazione venerdi 13 maggio, alla presenza di Gherard Kneipp e Felix Policastro,  a Vairano Patanora.

 

Straccetti alla zucca con vellutata di fave e lamelle di ricotta nostrana

Per la pasta:

500 g farina , 5 uova, 4 cucchiai olio extra vergine di oliva, sale q.b., 100 g zucca

 

Procedimento

Preparare l’impasto della pasta con la zucca e preparare delle sfoglie, tagliarle a mano tipo straccetti e lasciarle asciugare a parte, prendere una padella bassa e mettere due cucchiai di olio extravergine (di buona qualità) per ogni persona, far rosolare l’aglio aggiungendo subito dopo le fave pulite gr.200 (o lenticchie cotte precedentemente) lasciando completare la cottura.

Cuocere la pasta, saltarla nella stessa padella dove precedentemente sono stati cotti i porcini aggiungendo dell’acqua di cottura (serve a legare la salsa), lasciarla restringere fino a raggiungere una certa consistenza e servire in un piatto ben caldo.

Prima di servire con un pelapatate affettare della ricotta di pecora sugli straccetti in modo uniforme (a piacere un filo di olio extravergine sulla preparazione).

 

 

 

E' una ricetta di Antonio Ruggiero, del Ristorantino Fortezza Normanna in “Villa Cirelli”, borgo medievale Vairano Patenora

 

 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00