Formazione
Domani a Rende workshop sugli oli extra vergini di oliva nelle varie forme del gusto
19 marzo 2010 | T N
WORKSHOP âLE FORME DEL GUSTOâ
L'incontro si svolgerà presso il centro CRA-OLI sito in Rende (CS) â Contrada Li Rocchi.
Ore 08.30
Registrazione partecipanti
ore 09.00
Inizio lavori
Presiede
Dott. Luigi CARICATO
Oleologo - Direttore di âTeatro Naturaleâ
Relazione introduttiva
Dott. Giovanni Battista PISANI, presidente CdA O.P. C.O.Te.C.
Relazioni tecniche
Dott. Roberto CASTIGLIONE, responsabile Attuazione Programma Reg. CE n. 867/08 O.P. C.O.Te.C.
âModelli organizzativi di gestione degli uliveti: buone pratiche agricole in applicazione del disciplinare di produzioneâ
Dott. Enzo PERRI, direttore CRA-ISOL Rende
âProposte di ricerca e di innovazioni tecnologiche per le imprese olivicole-olearie calabresiâ
Prof. Giovanni LERCKER, ordinario Scienze e tecnologie alimentari Università di Bologna
âTecnologia di trasformazione delle olive, qualità dellâolio e frodiâ
Dr. Francesco CROCCO, specialista Medicina Interna
âLâolio dâoliva nelle alimentazioni dei bambini e degli anziani, il suo importante ruolo nella prevenzioni delle malattieâ
Dott. Emilio GATTO, direttore Generale della programmazione, del coordinamento ispettivo e dei laboratori di analisi - MIPAAF
âControlli ufficiali nel comparto olivicolo: metodiche di analisi degli oli e verifiche ispettiveâ
Il panorama produttivo olivicolo
Dott. Francesca PETRINI
Azienda âFattorie Petriniâ - Ancona
Avv. Giancarlo GRECO
Azienda âI Grecoâ - Cariati (CS)
Ing. Francesco BENVENUTO
Socio Cooperatore âO.P. C.O.Te.C.â
Le esigenze del consumatore
Dott. Antonino GATTO
Presidente DESPAR ITALIA
Tonino NAPOLI
Assapori Confindustria - Chef Ristorante Pantagruel Rende
Interventi e dibattito
Dott. Giovanni PERRI
Consulente C.O.FI.R.
Dott. Salvatore Erminio SURDO
O.P. CASO â GIOIA TAURO (RC)
Dott. Felice NANCI
O.P. CIOC â PIANOPOLI (CZ)
Dott. Ferdinando DE MARTE
O.P. AGRIGEST â RIZZICONI (RC)
Dott. Francesco MACRIâ
O.P. OLIVOLIO â SCIDO (RC)
Avv. Luca FALCONE
Consulente O.C.N.O.
Dott. Santo INGROSSO
O.P. COSAL â LECCE
Dott. Rocco RATANO
O.P. ORO DI PUGLIA â CASARANO (LE)
Dott. Gianbattista MASTROPIETRO
O.P. GOCCIA DI SOLE â MOLFETTA (BA)
Dott. Giuseppe GAGLIOTI
Presidente CCIAA Cosenza
Dott. Mario TOTEDA
Autorità di gestione PSR 2007/2013
Regione Calabria Assessorato Agricoltura
Conclusioni
On. Pierino AMATO
Assessore Regionale Agricoltura
Al termine del workshop saranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso di assaggiatori degli oli vergini organizzato dalla Op Cotec
Potrebbero interessarti
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00