Formazione
Le fattorie sociali in Italia e nei Paesi Bassi, un convegno italo-olandese
05 maggio 2008 | T N
Giovedi 8 maggio, dalle 9.30 alle 15.30, si svolgerà a Grottaferrata (Roma), presso la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, in via del Grottino, il convegno âLa Fattoria Sociale. Un confronto sugli sviluppi della fattoria sociale in Italia e nei Paesi Bassiâ. A organizzare l'incontro è l'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e l'Inea.
Il convegno ha come scopo lo scambio di idee e di esperienze sullo sviluppo della fattoria sociale in ambedue i Paesi.
Programma
ore 09.30 - 10.00
registrazione dei partecipanti e caffé
ore 10.00 â 10.15
apertura del convegno, interverranno:
Egbert Jacobs - Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi
Lino Carlo Rava â Presidente dellâIstituto Nazionale di Economia Agraria
ore 10.15 â 13.30
interventi specializzati â moderatore: Prof. Saverio Senni, Università della Tuscia
Francesco di Iacovo
Professore di Economia Agraria dellâUniversità di Pisa e Coordinatore EU-Sofar
âAgricoltura sociale: un processo di cambiamento partecipatoâ
Nico Bosma
Funzionario del Ministero per lâAgricoltura, la Natura e la Qualità degli Alimenti
âIl ruolo dellâAmministrazione Pubblica nella fattoria sociale nei Paesi Bassiâ
Francesca Giarè
Istituto Nazionale di Economia Agraria
"L'esperienza dell'INEA nel campo dell'agricoltura socialeâ
Jan van Egmond
Funzionario del Ministero della Sanità ,del Benessere e dello Sport
âIl sistema sanitario nei Paesi Bassi con particolare riguardo alla fattoria socialeâ
Roberto Finuola
Dirigente Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Dipt.Politiche di Sviluppo e Coesione
âPolitiche per lâAgricoltura sociale in Italiaâ
Greet Blom-Zandstra
Università di Wageningen â Centro di Ricerche
âSviluppi nellâorganizzazione della fattoria sociale nei Paesi Bassiâ
Alfonso Pascale
Presidente dellâAssociazione Rete delle Fattorie Sociali
âRealtà e prospettive delle reti di agricoltura sociale in Italiaâ
Marga Waanders
Agricoltrice nei Paesi Bassi
âEsperienze di una fattoria socialeâ
Salvatore Stingo
Presidente della Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco
âEsperienze e programmi per la fattoria socialeâ
Ore 13.00 â 13.30
Discussione e riepilogo dei lavori.
Ore 13.30
Buffet seguito da una visita alla Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco
Info: Segreteria dellâAmbasciata dei Paesi Bassi, rom-pa@minbuza.nl, tel. 06-32286001.
Il luogo: Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, via del Grottino snc, Grottaferrata, Tel: 06 94315320
Potrebbero interessarti
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00